OSSIMORI: SALUTE MENTALE IN UN MONDO FOLLE

10 ottobre 2020 – Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – La Naf Spazial “Disturbo?” stavolta è costretta a rimanere in orbita e da quella distanza osserva con preoccupazione quanto sta accadendo sulla Terra in questo difficile anno 2020: gli uomini stanno affrontando un terribile virus che si è diffuso inesorabilmente in tutto il pianeta.Nonostante…

SI È DISTUDADA UNA CÌDULA

La morte di Leonardo Zanier di Carlo Tolazzi* LUGANO-CARNIA. Io non so se Leonardo Zanier era un poeta. Di certo era uno che ha scritto cose fulminanti e bellissime, uno che aveva sotto la corteccia dei collegamenti formidabili fra le aree cerebrali, che sapeva tirare fuori la metafora giusta, la similitudine efficace, la metonimia descrittiva.…

ITACA AVVIA I FESTEGGIAMENTI PER I 25 ANNI

PORDENONE – Care socie e cari soci, desideriamo ricordarvi che a breve si terranno le Assemblee Separate Ordinarie della Cooperativa sociale Itaca. Saranno calendarizzate tutte e sei nel mese di maggio e sempre alle ore 18. Partiremo l’8 maggio da Vivaro (Pn), per proseguire il 9 maggio a Codroipo (Ud), il 10 maggio a Collalto…

IL TEMPO DELL’ASCOLTO E IL TEMPO DEL RACCONTO

Il Consiglio di Amministrazione di Itaca incontra le equipe territoriali PORDENONE – Per comunicare senso di responsabilità e percezione dell’impatto sociale dell’impegno di ciascuno, occorre coniugare da un lato la raccolta delle esperienze di lavoro svolte dai nostri soci nei servizi del territorio, dall’altro la trasmissione di informazioni sull’attività del Consiglio di Amministrazione.

COSE DELL’ALTRO MONDO

Oppure ci diamo un’altra opportunità? PORDENONE – Quando nel 2011 uscì il film “commedia” Cose dell’altro mondo di Francesco Patierno, ispirato da un’altra pellicola – Un giorno senza messicani di Sergio Arau (2004) –, alcuni si indignarono criticandone, paradossalmente, il contenuto culturale. Era un film acutamente divertente che ipotizzava una – assurda appunto – realtà…

NAVIGHIAMO CON LO SCAFO SOLIDO E LA BARRA A DRITTA

PORDENONE – Politiche del lavoro e azioni collettive a tutela degli operatori privi di titolo, la continua tendenza alle esternalizzazioni di servizi tramite gare al massimo ribasso, la riforma del codice degli appalti, mutualità e democrazia partecipativa, una Governance (la nostra) che sia non solo momento di confronto interno ma contribuisca altresì a rafforzare i…

PROFUGHI: IL DIRITTO AD UN’ACCOGLIENZA DIGNITOSA

UDINE – Come associazioni e individui ci sentiamo di prendere posizione rispetto alle dichiarazioni di pubbliche autorità diffuse dagli organi di stampa relativamente alle condizioni della stazione ferroviaria di Udine connesse alla presenza di cittadini stranieri, ritenendo indispensabile precisare quanto segue. Certamente il sottopasso di una stazione non può rappresentare un luogo di prima accoglienza…

IL VOLO DEL CALABRONE

PORDENONE – È una questione di sguardi e di azioni. Alcuni anni fa un educatore della nostra Cooperativa aveva allestito una mostra fotografica dal titolo “Vôj” (in italiano, occhi). Ritraeva sguardi di bambini. Ricordo che due foto mi avevano particolarmente colpito. In queste settimane, pensando al prossimo rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Itaca, quelle…

PROFUGHI: LA RETE SOCIALE PER L’ACCOGLIENZA

Itaca si mette a disposizione per superare l’emergenza PORDENONE – Bivacco al Parco San Valentino, C’è la tendopoli dei profughi: parco disertato, Tendopoli al collasso, Sgomberato l’accampamento dei profughi, Dopo lo sgombero dal parco continuano le notti all’addiaccio, La stazione è un dormitorio per i profughi di passaggio… Questi sono solo alcuni dei titoli apparsi…

LA MONTAGNA CHIUDE LE PORTE AI GIOVANI

Chiuso dopo 20 anni il servizio di “politiche giovanili” della Comunità Montana del Friuli Occidentale BARCIS – Grazie al piano di riordino territoriale approvato dalla Regione Friuli Venezia Giulia le Uti dovrebbero arrivare, quando non si sa. Quanto alle Comunità Montane, dovrebbero chiudere, la scadenza è fissata al 30 aprile, ma se chiuderanno davvero, come…