CALEIDOS VENETO: LE BUONE PRASSI PER AFFRONTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA

Il 26 novembre a partire dalle 9 a Mareno di Piave nell’auditorium centro culturale Conti Agosti, l’atto finale del progetto Caleidos in Veneto con un convegno a modalità mista, in presenza (con Green Pass) e da remoto.

MARENO DI PIAVE (TV) – Nella Marca trevigiana Caleidos ha messo a sistema un approccio integrato interservizi e multidisciplinare, sperimentandolo con successo in tre anni di attività nei sei Comuni pilota di Sarmede, Colle Umberto, Cappella Maggiore, Fregona, San Vendemiano e Conegliano. Il progetto ha stretto un patto di corresponsabilità educativa con le famiglie, valorizzando i servizi del territorio e offrendo nuove opportunità ai bambini 0-6 anni di apprendere, sviluppare capacità e competenze, coltivare i propri talenti. Caleidos ha promosso così una comunità educante in grado di prendersi cura dei bambini più fragili e delle loro famiglie. Per saperne di più su progetto, convegno e modalità d’iscrizione clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.