A SCUOLA D’ITALIANO MENTRE I BIMBI GIOCANO TRA LORO
A Pordenone un corso L2 per donne straniere, cui le mamme possono partecipare accompagnate dai loro bimbi 0-3 anni.
A Pordenone un corso L2 per donne straniere, cui le mamme possono partecipare accompagnate dai loro bimbi 0-3 anni.
Dal 12 aprile a Valeriano il nuovo servizio per bambini e famiglie.
Avviato in FVG il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
I ragazzi e le ragazze di Futuro Prossimo Venezia ci raccontano la loro esperienza.
Conoscere il territorio per sentirsi parte attiva di una comunità, la proposta per i ragazzi con background migratorio.
Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie: 7 video per restituire nel merito la ricchezza ed efficacia delle tante ed articolate azioni portate avanti all’interno del progetto.
“Be good, get better” è il messaggio che i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo Luzzatti-Gramsci di Mestre hanno voluto lanciare. “Essere buoni, migliorarsi”, uno slogan per ribadire l’importanza dell’amicizia, della fiducia e del rispetto verso il prossimo.
Venerdì 28 gennaio dalle 9.30 CaleidoSguardo, l’evento conclusivo di Caleidos in streaming su Zoom.
In tre anni di attività Caleidos in Veneto ha contribuito a migliorare la costruzione di rapporti di collaborazione con le famiglie, ha fornito strumenti utili per una valutazione precoce nei bambini di bisogni educativi speciali, ha migliorato la capacità di risposta di soggetti e organizzazioni coinvolte, ha valorizzato i servizi esistenti sul territorio e contribuito alla creazione di reti di collaborazione con altri attori.
Il 26 novembre a partire dalle 9 a Mareno di Piave nell’auditorium centro culturale Conti Agosti, l’atto finale del progetto Caleidos in Veneto con un convegno a modalità mista, in presenza (con Green Pass) e da remoto.