CAPPELLA MAGGIORE: IL 23 OTTOBRE IL KICKOFF DEL NUOVO SPAZIO AGGREGATIVO
Il 23 ottobre alle 16.30 il primo giorno di apertura di “Stiamo Fuori” al Centro sociale di Anzano.
Il 23 ottobre alle 16.30 il primo giorno di apertura di “Stiamo Fuori” al Centro sociale di Anzano.
Colle Umberto, Cappella Maggiore, Fregona e Sarmede, dal 25 ottobre spazio a teatro, giochi da tavolo, fumetto e grafica, street art.
In tre anni di attività Caleidos in Veneto ha contribuito a migliorare la costruzione di rapporti di collaborazione con le famiglie, ha fornito strumenti utili per una valutazione precoce nei bambini di bisogni educativi speciali, ha migliorato la capacità di risposta di soggetti e organizzazioni coinvolte, ha valorizzato i servizi esistenti sul territorio e contribuito alla creazione di reti di collaborazione con altri attori.
Il 26 novembre a partire dalle 9 a Mareno di Piave nell’auditorium centro culturale Conti Agosti, l’atto finale del progetto Caleidos in Veneto con un convegno a modalità mista, in presenza (con Green Pass) e da remoto.
Laboratori per i bimbi dell’ultimo anno delle scuole d’infanzia il 31 agosto, 1 e 2 settembre nei locali della scuola primaria di Sarmede.
Dal 9 luglio alla primaria di Sarmede un laboratorio di potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento rivolto ai bambini che a settembre frequenteranno il primo anno della scuola primaria
Il progetto Caleidos avvia il 9 luglio un laboratorio di potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento rivolto ai bambini di Sarmede che a settembre frequenteranno il primo anno della scuola primaria
Il punto educativo Mondo Gioco esce dalla Biblioteca e porta nuove attività ai bambini delle scuole d’infanzia paritarie e al nido di Cappella Maggiore
Abbiamo incontrato il direttore della Residenza per anziani di Fregona, Franco Bernardo, che ci ha raccontato il progetto Caleidos dalla prospettiva di Casa Amica. Leggi l’articolo sul blog Caleidos
Alle scuole d’infanzia Stepan Zavrel di Rugolo, Sacro Cuore di Sarmede (Tv) e San Giovanni Bosco di Montaner 66 bambini alle prese con diverse attività tra cui laboratori di affettività, percorsi di psicomotricità, letture, esperimenti, percorsi naturali, artistici e laboratori musicali. Leggi tutto