“ADESSO CI PENSO IO” TORNA NEL 2023
Conclusa con successo a Caneva la 1^ edizione del progetto intergenerazionale.
Conclusa con successo a Caneva la 1^ edizione del progetto intergenerazionale.
A Caneva 15 studenti insegnano a 20 over 65 l’utilizzo dello smartphone per la posta elettronica, lo SPID e SESAMO.
Domenica 25 settembre la passeggiata storica nel Parco chiude la 25^ edizione delle Feste d’Estate a Udine.
Il 21 settembre a Trieste “Cooperazione Interreg tra Italia e Slovenia: scopri i progetti europei e le opportunità future”. Iscrizioni online aperte.
Fino al 25 settembre arte, teatro, musica, cinema, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura.
A Terenzano è attiva da dicembre 2019 un’esperienza innovativa e sperimentale di coabitazione, che risponde a nuovi bisogni e fragilità della terza età. A Cjase Me convivono 9 donne tra gli 85 e i 100 anni che hanno scelto di condividere la loro vita mantenendo i legami e la socialità con il territorio di provenienza.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha avviato la formazione gratuita “misure compensative”, rivolta a occupati e disoccupati in possesso di titolo scolastico/formativo coerente oppure esperienza sul campo anche minima. Tra le novità il venir meno dei 24 mesi finora richiesti. Articolo in aggiornamento.
Lo Stato ha assegnato alla Regione Friuli Venezia Giulia le risorse finalizzate al riconoscimento del ruolo di cura, in base al quale ai caregiver familiari è riconosciuto un contributo, a sollievo e a supporto dell’attività definita nel progetto personalizzato.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato i percorsi di formazione iniziale (1000 ore) per l’acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario per il 2021-2022.
A Villanova di Pordenone arrivano le prime “aiuole sociali”, sei strisce di terreno destinate alla coltivazione di piante aromatiche a cura dei ragazzi e degli educatori del Modulo Autismo, e a disposizione della comunità che li ha accolti. PORDENONE – “Aiuole aromatiche” per coinvolgere e condividere nella propria quotidianità la Comunità di Villanova che li…