PRESENTATI ALLA COMUNITÀ GLI ORTI SOCIALI DI MUZZANA
L’area di Villa Rubini si arricchisce di un nuovo spazio dedicato a inclusione e socialità
L’area di Villa Rubini si arricchisce di un nuovo spazio dedicato a inclusione e socialità
La Regione Friuli Venezia Giulia, promuove corsi gratuiti per apprendimento permanente, politiche formative e orientamento.
Sabato 24 giugno alle 11 l’inaugurazione.
Conclusa con successo a Caneva la 1^ edizione del progetto intergenerazionale.
A Caneva 15 studenti insegnano a 20 over 65 l’utilizzo dello smartphone per la posta elettronica, lo SPID e SESAMO.
Domenica 25 settembre la passeggiata storica nel Parco chiude la 25^ edizione delle Feste d’Estate a Udine.
Il 21 settembre a Trieste “Cooperazione Interreg tra Italia e Slovenia: scopri i progetti europei e le opportunità future”. Iscrizioni online aperte.
Fino al 25 settembre arte, teatro, musica, cinema, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura.
A Terenzano è attiva da dicembre 2019 un’esperienza innovativa e sperimentale di coabitazione, che risponde a nuovi bisogni e fragilità della terza età. A Cjase Me convivono 9 donne tra gli 85 e i 100 anni che hanno scelto di condividere la loro vita mantenendo i legami e la socialità con il territorio di provenienza.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha avviato la formazione gratuita “misure compensative”, rivolta a occupati e disoccupati in possesso di titolo scolastico/formativo coerente oppure esperienza sul campo anche minima. Tra le novità il venir meno dei 24 mesi finora richiesti. Articolo in aggiornamento.