CAPPELLA MAGGIORE: IL 23 OTTOBRE IL KICKOFF DEL NUOVO SPAZIO AGGREGATIVO
Il 23 ottobre alle 16.30 il primo giorno di apertura di “Stiamo Fuori” al Centro sociale di Anzano.
Il 23 ottobre alle 16.30 il primo giorno di apertura di “Stiamo Fuori” al Centro sociale di Anzano.
Dal 22 aprile laboratori gratuiti per ragazzi, per imparare e stare insieme.
Fino al 30 ottobre a Vittorio Veneto la mostra itinerante che con la tecnica del photovoice mette in luce la voce dei giovani.
Il 7 ottobre ripartono le attività dell’Informagiovani, il 18 ottobre quelle del Centro Giovani.
La festa dei 7 Consigli comunali dei ragazzi di Codognè, Godega, Mareno, San Fior, San Vendemiano, Sernaglia e Vazzola.
Sarà inaugurata sabato 5 marzo alle 11 al Molinetto della Croda di Refrontolo la mostra fotografica “Diffrazioni, Il sentiero che si fa destino”, 40 scatti in cui i ragazzi raccontano il territorio dalla loro prospettiva, come lo vivono, le loro emozioni. Itinerante, l’esposizione raggiungerà in seguito tutti i Comuni del Quartier del Piave e Vallata.
Esauriti in poche ore i posti disponibili per il laboratorio educativo-artistico “Di-Segno un Sogno” in partenza il 13 gennaio. Tra le altre attività in programma, un laboratorio di lavorazione di fili di rame e acciaio.
Sfide a squadre tra ragazzi per disegnare e costruire insieme il futuro. Scadenza iscrizioni il 10 novembre.
Iscrizioni aperte per le attività gratuite delle Ludoteche comunali La Mongolfiera di Sottomarina e Puntodincontro di Chioggia, e del Centro di aggregazione giovanile.
Si chiudono a luglio due intensi mesi di attività per i ragazzi 6-14 anni che frequentano le Ludoteche comunali e il Centro di aggregazione giovanile. Tante e diverse le iniziative, tutte legate da un sottile filo rosso, la riscoperta delle radici con il territorio.