“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO

Il Parco di Sant’Osvaldo si trasforma in Biblioteca Vivente per un giorno e si racconta attraverso le testimonianze dirette e autobiografiche di 50 “libri-persona”: sabato 19 settembre dalle 16 alle 18 “Voi siete qui!”, evento conclusivo delle Feste d’Estate. Prosegue la raccolta delle adesioni al “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo” che ha sfondato quota 1300,…

IL PARCO DI SANT’OSVALDO PATRIMONIO DELLA CITTÀ DI UDINE

Il 15 luglio alle 17 nel Giardino dei Tigli del Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Noi siamo qui”, tavola rotonda per presentare il “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo”: le tante realtà che negli ultimi decenni hanno contribuito con attività e iniziative a valorizzare e mantenere “vivo” questo importante luogo per la città di Udine, chiedono…

NORMALMENTE ALL’APERTO

Venerdì 20 dicembre alle 18.30 nella sede della Comunità nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine in via Pozzuolo 330, “Normalmente all’aperto – Storie di salute mentale tra l’Italia della 180 e l’Africa Occidentale di oggi”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Fierascena, ingresso libero.

DISTURBO? ESSERI UMANI – ESSERE UMANI

Udine 7-8-13-15 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – Racconti, libri, teatro, poesia, musica, fotografia e proiezioni per trovare “parole” nuove che raccontino il mondo della salute mentale e delle migrazioni, per contrastare i pregiudizi nei confronti del “diverso” e chiedere alla comunità di farsi aperta e inclusiva. Seconda edizione a…

“IO NON SONO PAZZO”

Arte, teatro, poesia, musica e fotografia, 60 artisti hanno colorato Udine in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale   Udine Una nave spaziale che esce dalla nostra testa e porta le sue parole e i suoi colori, le esperienze, le idee, la creatività fuori dai confini del Parco di Sant’Osvaldo, li porta in città,…