A “CIASE ME” COSTRUIAMO WELFARE DI COMUNITÀ

A Terenzano è attiva da dicembre 2019 un’esperienza innovativa e sperimentale di coabitazione, che risponde a nuovi bisogni e fragilità della terza età. A Cjase Me convivono 9 donne tra gli 85 e i 100 anni che hanno scelto di condividere la loro vita mantenendo i legami e la socialità con il territorio di provenienza.

“MEDIATORI DI COMUNITÀ” AL CO-HOUSING DI BUDOIA

Una nuova figura professionale entra a Casa Possibile, il nuovo progetto di domiciliarità innovativa del SSC Livenza Cansiglio Cavallo che sarà inaugurato ad ottobre a Santa Lucia di Budoia. Sono i mediatori di comunità, che puntano a valorizzare i legami nel territorio, rendendo visibili i volti che animano il paese.

CO-HOUSING A BUDOIA, A SETTEMBRE APRE “CASA POSSIBILE”

Punta sull’intergenerazionalità e sui legami con il territorio il nuovo progetto di domiciliarità innovativa che sarà inaugurato a breve a Santa Lucia di Budoia. Il servizio è gestito dal Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo in stretta collaborazione con la Cooperativa Itaca e con il Comune di Budoia, grazie anche al sostegno di Fondazione Friuli.

DOMICILIARITÀ INNOVATIVA PER ANZIANI CON “IL GERMOGLIO”

Un anno di attività del progetto “Il germoglio – Coltivare Comunità” promosso e gestito dalla Cooperativa Itaca MONFALCONE – Oltre 150 colloqui con anziani soli, dieci con problemi di mobilità assunti in carico in modo continuativo (tre risolti), momenti di incontro e formativi, messa in rete delle associazioni di volontariato che culminerà con la realizzazione…