RIO BO: SPAZI E TEMPI A MISURA DI FAMIGLIA
Avviato in FVG il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Avviato in FVG il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Una nuova figura professionale entra a Casa Possibile, il nuovo progetto di domiciliarità innovativa del SSC Livenza Cansiglio Cavallo che sarà inaugurato ad ottobre a Santa Lucia di Budoia. Sono i mediatori di comunità, che puntano a valorizzare i legami nel territorio, rendendo visibili i volti che animano il paese.
La scelta di rispondere a tutti i bisogni del territorio, l’attenzione ai soci e alle donne tra innovazione sociale, relazioni e contaminazioni per un welfare sostenibile, accogliente e universale
Il 28 settembre nel Palazzo della Regione a Trieste conferenza stampa con l’assessore alla funzione pubblica, semplificazione e sistemi informativi, Sebastiano Callari
Welfare, innovazione sociale e contaminazioni, ma anche stabilità, occupazione e il progresso nella qualità di vita dei beneficiari ai quali rivolgiamo i nostri servizi PORDENONE – Il bilancio numero 25 della Cooperativa sociale Itaca è uno dei migliori di sempre, con un fatturato che sfiora i 45 milioni di euro e il più 8% rispetto…
Cinque esperienze per contaminarci CORDENONS – Uno sguardo a fragilità vecchie e nuove e a chi se ne occupa in un lavoro di cura quotidiano ma, a volte, diverso dal nostro. Su welfare e innovazione sociale abbiamo scelto di guardare oltre, ad esperienze lontane non solo geograficamente, ma anche per le specificità di taluni servizi,…
Cordenons 30 maggio ore 16.30 PORDENONE – Welfare, innovazione sociale e contaminazioni, Itaca guarda ad esperienze lontane – sia geograficamente dal Friuli Venezia Giulia sia per specificità di taluni servizi – ma sempre nell’ottica di un arricchimento e dell’attivazione di nuovi percorsi e nuove progettualità. E’ tutto pronto per l’appuntamento con l’approvazione del 25^ bilancio della…
Allo studio un protocollo d’intesa transfrontaliero tra Italia e Slovenia per elaborare soluzioni congiunte rispetto all’invecchiamento della popolazione PORDENONE-PORTOGRUARO. Verso un protocollo d’intesa transfrontaliero che sperimenti un nuovo modello di presa in carico delle persone anziane, volto ad elaborare soluzioni congiunte che affrontino il progressivo invecchiamento della popolazione in atto sia in Italia sia in…
Soluzioni congiunte per affrontare il progressivo invecchiamento della popolazione. A Trieste il kick-off del progetto Interreg guidato da Itaca. Serracchiani: “CrossCare rafforza la cooperazione con la Slovenia” TRIESTE – Soluzioni congiunte per affrontare il progressivo invecchiamento della popolazione in atto sia in Italia sia in Slovenia. Il Palazzo della Regione di Trieste ha ospitato lo…
Ieri a Gorizia il 4^ Congresso regionale di Legacoopsociali Fvg con il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, e la vicepresidente nazionale di Legacoop, Orietta Antonini #SOCIALI17 GORIZIA – I rapporti non sempre facili tra Amministrazione pubblica e Cooperazione sociale, le difficoltà di dialogo se non le diverse visioni o interpretazioni normative tra gli assessorati regionali…