“FESTE D’ESTATE” NUMERO 26
Fino al 22 settembre arte, teatro, musica, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura e tanta bellezza per il benessere della collettività.
Fino al 22 settembre arte, teatro, musica, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura e tanta bellezza per il benessere della collettività.
Come ogni anno aderiamo con i nostri servizi alla giornata del risparmio energetico.
Domenica 25 settembre la passeggiata storica nel Parco chiude la 25^ edizione delle Feste d’Estate a Udine.
Sabato 25 giugno a partire dalle 16 al campo di calcio del Parco di Sant’Osvaldo, la 2^ edizione del Meeting sportivo “Memorial Manuel Lago”, un pomeriggio di sport, relax e socialità.
Fino al 25 settembre arte, teatro, musica, cinema, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura.
Laboratori di manipolazione, collage e percorsi sensoriali per i più piccoli.
Inaugurato il 12 maggio a Udine il murale di 80 metri quadri che promuove la bellezza e gli obiettivi dell’Agenda 2030: “Think Happy, Think Green”.
Archivi, narrazioni, salute mentale per comunità pluriligui e inclusive: convegno in Sala Gusmani, Palazzo Antonini, Università degli Studi di Udine.
L’edizione 2021 della Staffetta 24 x 1 ora si correrà dal 26 novembre al 5 dicembre interamente da remoto.
Il 5 agosto alle 20.45 concerto anteprima assoluta di Miranda Cortes che presenta “Il Coraggio”, ingresso libero. La serata chiuderà la rassegna EventoKappa – Aperitivi Associativi proposta dalla Polisportiva È Vento Nuovo e dal Circolo Arci MissKappa all’interno della programmazione delle Feste d’Estate 2021 al Parco di Sant’Osvaldo.