DEMENZE: A TRIESTE UN NUOVO CENTRO DIURNO ASSISTITO

La nuova struttura sperimentale ospiterà persone anziane affette da demenza senile e Alzheimer   Trieste Inaugurato lo scorso 15 maggio a Trieste il nuovo Centro diurno assistito per persone anziane affette da demenza senile e morbo di Alzheimer, sito al primo piano di via Valdirivo 11. Si tratta di un progetto sperimentale fortemente voluto dall’Azienda…

VILLA SARTORIO FINISCE “FUORI PERCORSO”

Tutti in carrozz(in)a a Trieste Trieste Il 3 giugno si è svolta a Trieste l’iniziativa “Fuori percorso”, promossa da Comune di Trieste e Azienda Sanitaria, Cooperativa Reset e Trieste Abile, inserita nel progetto Scritture ma-educate di Pino Roveredo. L’evento, alla sua seconda edizione, ha visto una serie di “passeggiate” a bordo di carrozzine fornite dall’Azienda…

ITACA SPEGNE LE LUCI E ACCENDE IL CONSUMO INTELLIGENTE

Stanno arrivando le prime immagini dai 17 i servizi di Itaca che hanno partecipato a “M’illumino di Meno” Guarda le photogallery a fine articolo     Pordenone Un silenzio energetico simbolico per attirare l’attenzione sull’efficienza e il consumo intelligente di energia, la Cooperativa sociale Itaca venerdì 13 febbraio ha spento le luci e aderito a “M’illumino…

VILLA SARTORIO PER ONE BILLION RISING

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Trieste Villa Sartorio al flash mob in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La Fabbrica delle Follie di Trieste, associazione culturale che si occupa di libertà, informazione e educazione sessuale rivolta ad adulti, ragazzi e bambini, è stata in prima linea nell’organizzazione di One Billion…

FVG: VERSO L’UNITÀ DEL MOVIMENTO COOPERATIVO

Cristiano Cozzolino nuovo presidente di Acli Trieste Trieste Legacoop e Legacoopsociali del Friuli Venezia Giulia hanno appreso con grande soddisfazione la notizia dell’elezione di Cristiano Cozzolino a presidente delle Acli provinciali di Trieste. Cozzolino, giovane docente a contratto all’Università di Trieste, è da anni impegnato come presidente della Cooperativa sociale Lybra, realtà impegnata nell’accoglienza degli…

ØSVALDŌ SI MOSTRA IN UN CATALOGO

Il progetto all’ex Ospedale psichiatrico di Udine si confronta con realtà culturali e sociali Trieste E’ passato quasi un anno dalla selezione di Osvaldo, il progetto di riqualificazione urbana e creativa del parco dell’ex Opp di Udine, al premio cultura “che Fare 2”. Un progetto articolato ed ambizioso che ha l’obiettivo di creare un legame…

NOI C’ERAVAMO!

Trieste si illumina di meno   Trieste Quest’anno gli ospiti di Villa Sartorio hanno aderito alla celebre campagna di sensibilizzazione giunta alla decima edizione “M’illumino di meno” lanciata e sostenuta da Caterpillar – Rai Radio 2 “M’illumino di meno”. Come è stato per la maggior parte della città, anche noi a Villa Sartorio dalle 18…

FAB SI FA IN QUATTRO

Dalle buone pratiche di FAB nasce “FVG Labor” Dal 1° dicembre 2013 al 31 gennaio 2014 le 4 “chiamate” a Pordenone, Gorizia, Udine e Trieste Pordenone Al via 4 incubatori d’impresa rivolti ai giovani tra i 14-35 anni del Friuli Venezia Giulia, dal 1° dicembre 2013 al 31 gennaio 2014 le 4 “chiamate” saranno aperte…

FERITE A MORTE

Itaca ha sostenuto lo spettacolo di Serena Dandini Trieste Ero tra i soci di Itaca che, al Politeama Rossetti di Trieste, hanno assistito allo spettacolo “Ferite a morte” di Serena Dandini sul tema della violenza contro le donne, evento che la nostra Cooperativa ha sostenuto assieme ad alcune altre realtà friulane. “Ferite a morte” si…

STOP AI MANICOMI GIUDIZIARI

“Marco Cavallo” in viaggio Trieste È in viaggio Marco Cavallo, simbolo della riforma psichiatrica di Franco Basaglia, che da Trieste passerà in 16 città italiane per sostenere la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. A questa iniziativa è arrivato anche un messaggio di augurio del Presidente Napolitano. A questo proposito, e più in generale sulla situazione…