L’ASSISTENZA 2.0 PUNTA SULLA QUALITÀ DELLA VITA

Boom di presenze e di interesse da parte di tutte le professioni sanitarie al convegno “I nuovi orizzonti dell’assistenza” organizzato dalla Cooperativa sociale Itaca, e tenutosi lo scorso 16 novembre a Martignacco, con focus su terapie non farmacologiche, Villaggi Alzheimer e Residenzialità leggera.

I NUOVI ORIZZONTI DELL’ASSISTENZA

Terapie non farmacologiche, Villaggi Alzheimer, Residenzialità leggera sono i temi del convegno gratuito del 16 novembre a Martignacco rivolto a tutte le professioni sanitarie (Crediti: CFP 4 per architetti; ECM 3,5 per le professioni sanitarie; richiesto accreditamento all’Ordine degli Assistenti sociali). Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili solo sul portale http://formazione.itaca.coopsoc.it/. Scarica il Programma del…

LE ATTIVITÀ LUDICHE NEL LAVORO DI CURA

Itaca, Città di Sacile e Ol’Boys organizzano il 4 febbraio un corso di formazione esperienziale alla Residenza Protetta di Sacile SACILE – Nuovo appuntamento con la formazione rivolto in particolare a chi si occupa di persone anziane sofferenti di demenza. Sabato 4 febbraio a Sacile, “Le attività ludiche nel lavoro di cura”, seminario dedicato al…

LA “TERAPIA DELLA BAMBOLA” PER AFFRONTARE LA DEMENZA

Sabato 14 gennaio a Pordenone un corso nella sede della Cooperativa sociale Itaca Scarica la locandina del corso di Pordenone Scarica la scheda d’iscrizione PORDENONE – Prendersi cura delle persone sofferenti di demenza attraverso l’utilizzo di trattamenti non farmacologici è possibile, ne è un esempio la Doll Therapy – o “terapia della bambola” – che…