TEATRO E LABORATORI CREATIVI PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA
Pordenone il 12 settembre, Barcis in replica il 23 settembre e Andreis il 15 settembre.
Pordenone il 12 settembre, Barcis in replica il 23 settembre e Andreis il 15 settembre.
Dal 22 aprile laboratori gratuiti per ragazzi, per imparare e stare insieme.
I ragazzi e le ragazze di Futuro Prossimo Venezia ci raccontano la loro esperienza.
Venerdì 20 dicembre alle 18.30 nella sede della Comunità nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine in via Pozzuolo 330, “Normalmente all’aperto – Storie di salute mentale tra l’Italia della 180 e l’Africa Occidentale di oggi”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Fierascena, ingresso libero.
5 ottobre 2019 | ore 20.45 | Teatro Palamostre di Udine. Spettacolo teatrale benefico a sostegno delle associazioni aderenti a COPS. Con il patrocinio del Comune di Udine e il sostegno della Fondazione Friuli. In collaborazione con il Comitato Sport Cultura Solidarietà e la Compagnia Arditodesio. Leggi tutto Scopri l’evento su Facebook e dove acquistare i…
Il 3 dicembre alle 20.30 la Casa della Musica di Cervignano del Friuli ospiterà l’incontro “Raccontare la violenza” con Marta Cuscunà, Antonella Sbuelz e Katja Colja. Ingresso libero.
Imparare a stare assieme attraverso il teatro MANIAGO – Alcune delle persone residenti a Casa Carli già da due anni partecipano a “Telaracconto”, un corso di attività teatrale organizzato dall’associazione Teatro Maniago grazie al prezioso supporto di volontari esperti di animazione teatrale. L’esperienza è coinvolgente e Casa Carli partecipa con enorme piacere.
Udine 7-8-13-15 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – Racconti, libri, teatro, poesia, musica, fotografia e proiezioni per trovare “parole” nuove che raccontino il mondo della salute mentale e delle migrazioni, per contrastare i pregiudizi nei confronti del “diverso” e chiedere alla comunità di farsi aperta e inclusiva. Seconda edizione a…
Parte domani 4 novembre a Maniago un ciclo di 10 incontri rivolto ai residenti nella Comunità di via della Repubblica Maniago Un percorso di avvicinamento al teatro anzitutto per divertirsi, ma anche per acquisire una maggiore padronanza di strumenti che tutti utilizziamo nella nostra vita quotidiana, come la voce, il corpo, i gesti, il ritmo…
Scambio giovanile internazionale tra teatro, musica, street art e letteratura Castions di Zoppola Conoscere, accettare ed integrare le differenze e proteggere le singole specificità, promuovere interculturalità e inclusione sociale, ma anche la conoscenza dell’altro attraverso un’educazione non formale. Sono alcuni dei principali obiettivi del progetto “Meet Me Art – Know Me Through Difference” che coinvolgerà…