VIVERE CON LE ALI AI PIEDI

Inaugurato venerdì 17 luglio alle 17 a Gradisca d’Isonzo il murale realizzato a Casa Maccari da Mattia Campo Dall’Orto. L’opera rientra nel più ampio progetto “aPIEDElibro” condotto dalla Cooperativa Itaca nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso, che ha coinvolto in un laboratorio 18 giovani detenuti che si sono avvicinati alla lettura per affrontare sentimenti,…

LA SCUOLA PROMUOVE BENESSERE E SALUTE

Il 29 novembre al Teatro Odeon di Latisana gli studenti di 5 Istituti comprensivi sul palco con “Ce vitis! Che vita! What a wonderful life!”, per raccontare il primo anno del progetto “Benessere a scuola”, guidato dall’Ambito di Latisana, gestito dalla Cooperativa Itaca e promosso da 12 Comuni in collaborazione con l’Aas2.

L’UNIONE FA LA FORZA

L’esperienza del “Gruppo Autismo” in Carnia TOLMEZZO – Che la dimensione di gruppo rappresenti di per sé un valore aggiunto è cosa risaputa e proprio di quel valore aggiunto avevamo bisogno quando abbiamo pensato di riunirci, perché l’unione fa la forza!

I BISOGNI DELLA FAMIGLIA E DEI BAMBINI

“Dialoghi aperti tra esperti, operatori, educatori, genitori”, Belluno 26 maggio BELLUNO – Il ruolo dei servizi territoriali nell’affrontare i bisogni delle famiglie e la risposta del mondo scolastico rispetto ai bisogni dei bambini, se ne parlerà a Belluno il 26 maggio all’interno del convegno “Dialoghi aperti tra esperti, operatori, educatori, genitori” (scarica la locandina), una intensa…

COSTRUTTORI DI CERCHI

Psicologia possibile per una scuola felice SACILE 18 marzo h 17 Sala Caminetto Palazzo Ragazzoni SACILE – Di Massimiliano Anzivino, edito a maggio 2014 per Psiconline Editore, “Costruttori di cerchi” nasce come racconto dell’esperienza di collaborazione dell’autore con la scuola, in special modo gli istituti medi superiori dell’Emilia Romagna con particolare riferimento alla provincia di…

SCUOLA E TERRITORIO INSIEME PER L’ACCOGLIENZA

Cervignano del Friuli La diversità culturale è una ricchezza da valorizzare per educare al rispetto e al riconoscimento di ogni identità in un’ottica interculturale. Questa la filosofia di fondo di “Scuola e territorio insieme per l’accoglienza”, il progetto che da gennaio a giugno del 2015 è stato dedicato dal Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito distrettuale…

VOUCHER DELLA CONCILIAZIONE PER SOCI ITACA

Domande entro il 30 giugno   Pordenone Si rinnova anche per il 2015 lo stanziamento per i servizi di conciliazione rivolto alle socie e ai soci di Itaca (i cosiddetti “voucher della conciliazione”). Le agevolazioni riguardano i seguenti servizi: “punti verdi/centri estivi”, “doposcuola/centro gioco/attività pomeridiane”, “nido d’infanzia”, “scuola dell’infanzia”, “scuola primaria”, “centro diurno per anziani”,…

MATTIA SANGERMANO L’HO CONOSCIUTO ANCH’IO

Metti che una domenica mattina ti svegli con il venerdì di Milano ancora negli occhi ed aggiungici il racconto che di quel venerdì fa un ragazzo di 20 anni davanti ad una telecamera di un tg qualsiasi. Metti che la schiera di quelli che hanno sempre tutte le soluzioni anche stavolta non manca di farsi…

“ESSERE GENITORI DI ADOLESCENTI, OGGI”

Percorso di formazione rivolto a genitori di adolescenti tra gli 11 e i 17 anni residenti nell’Ambito Distrettuale di Latisana Scarica la scheda di adesione Latisana “Essere genitori di adolescenti, oggi” è il titolo del percorso informativo rivolto a genitori di adolescenti tra gli 11 e i 17 anni residenti nell’Ambito Distrettuale di Latisana nato…