ARCIPELAGO EDUCATIVO: I RISULTATI A MARGHERA
Crescita di apprendimenti in matematica e italiano per 1000 studenti 9-14 anni.
Crescita di apprendimenti in matematica e italiano per 1000 studenti 9-14 anni.
Conoscere il territorio per sentirsi parte attiva di una comunità, la proposta per i ragazzi con background migratorio.
La sessualità, i cambiamenti puberali fisici, cognitivi e relazionali, gli strumenti di prevenzione, l’amore, il sesso e i cambiamenti sociali: sono i temi che anche quest’anno la Cooperativa sociale Itaca porta nelle classi terze della scuola secondaria di primo grado Baseggio di Mestre all’interno del progetto Futuro Prossimo di Save the Children, raggiungendo non solo studenti, ma anche docenti e genitori con incontri online e in presenza.
“Be good, get better” è il messaggio che i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo Luzzatti-Gramsci di Mestre hanno voluto lanciare. “Essere buoni, migliorarsi”, uno slogan per ribadire l’importanza dell’amicizia, della fiducia e del rispetto verso il prossimo.
Mettersi in gioco: l’esperienza al camp Juventus di uno dei ragazzi di Futuro Prossimo Venezia.
Muniti di pennelli, colori e tanta voglia di cambiare la società in cui vivono, gli studenti del Liceo Stefanini di Mestre lasciano un messaggio per la tutela dell’ambiente sui muri della loro città, grazie a un’idea sostenuta anche dal progetto Futuro Prossimo: “Pensaci!”.
L’educazione sessuale e affettiva è un percorso di conoscenza e consapevolezza fondamentale per i ragazzi e le ragazze, ma spesso gli adulti di riferimento evitano l’argomento. All’interno del progetto Futuro Prossimo, abbiamo cercato di abbattere i tabù affrontando il tema direttamente a scuola con gli studenti delle classi terze, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Baseggio…
Il ritorno dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione civica rappresenta una sfida nuova per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado: le scuole di Futuro Prossimo hanno provato ad affrontarla con creatività sperimentando forme di collaborazione con i partner del Terzo Settore. Gli educatori hanno proposto alle classi attività laboratoriali che supportano l’acquisizione di competenze sociali e civiche e che,…
“Be good, get better” è il coloratissimo messaggio pieno di voglia di positività e di miglioramento comparso sul muro esterno dell’Istituto Luzzatti Gramsci di Mestre. Un murale che è anche un progetto educativo con studentesse e studenti che non si sono improvvisati, ma sono piuttosto diventati veri e propri autori di graffiti urbani con la…
Per tutta l’estate, noi educatori della Cooperativa Itaca, partner del progetto Futuro Prossimo a Marghera, ci siamo trovati con i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato alle attività del progetto, condividendo esperienze sul territorio veneziano alla scoperta dei tantissimi luoghi e opportunità che offre la nostra città. Abbiamo giocato, conosciuto nuovi sport e ci…