“LE GIORNATE DELLA MEMORIA”, ANCHE NEL NOME DI GIULIO REGENI

Si sono aperte nel nome del ricercatore friulano le “Giornate della Memoria” 2021, la tradizionale rassegna curata e organizzata dai Centri di aggregazione giovanile della Bassa Friulana – Agro Aquileiese, in stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali, per non dimenticare le vittime di tutte le atrocità commesse dal nazifascismo nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

DIRITTI A DISTANZA, DIRITTI IN PRESENZA

Torna fino al 28 novembre la “Settimana dei diritti dell’infanzia e adolescenza”, 8 Comuni coinvolti tra Bassa Friulana, Basso Isontino e Agro-Aquileiese con gli educatori dei centri giovani della Cooperativa Itaca. Ricco il calendario della 4^ edizione.

LA “GIORNATA DELLA MEMORIA” TRA I RAGAZZI DELLA BASSA FRIULANA

Parte il 25 gennaio da Porpetto e Sagrado il ciclo di 13 eventi destinati a oltre 700 studenti della Bassa friulana e dell’Isontino. Otto giornate sino all’8 febbraio con incontri e riflessioni in 10 Comuni del territorio, incontri anche a Bagnaria Arsa, Latisana, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa, Carlino, Palazzolo dello Stella, Muzzana del Turgnano…

LA SCUOLA PROMUOVE BENESSERE E SALUTE

Il 29 novembre al Teatro Odeon di Latisana gli studenti di 5 Istituti comprensivi sul palco con “Ce vitis! Che vita! What a wonderful life!”, per raccontare il primo anno del progetto “Benessere a scuola”, guidato dall’Ambito di Latisana, gestito dalla Cooperativa Itaca e promosso da 12 Comuni in collaborazione con l’Aas2.

LA BASSA FRIULANA SI MOBILITA PER LA “GIORNATA DELLA MEMORIA”

Parte il 25 gennaio da San Giorgio di Nogaro il ciclo di 13 eventi rivolti a oltre 600 studenti. Sino al 23 febbraio incontri anche a Sagrado, Marano Lagunare, Carlino, Torviscosa, Porpetto, Latisana, Muzzana del Turgnano e Palazzolo dello Stella. Coinvolte 9 scuole medie. In programma laboratori, passeggiate della memoria e incontri con Mario Candotto e…