NON SI ABITA UN PAESE, SI ABITA UNA LINGUA

Si conclude a Pordenone l’ultimo anno del progetto per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, che ha previsto l’insegnamento della lingua italiana come seconda lingua. Sette gli insegnanti qualificati e certificati della Cooperativa Itaca che hanno erogato in quattro anni 8 mila ore di italiano a 200 studenti.

I VALORI DEL PRENDERSI CURA E DELL’ACCOGLIENZA

25 maggio h 17.30 Centro Balducci di Zugliano – Udine Comunichiamo che, a causa di un impegno improrogabile, Pierluigi Di Piazza non potrà essere presente all’incontro. Avremo il piacere di avere con noi suor Marina Kuruvilla, sua vice al Centro Balducci e coordinatrice del Gruppo per l’Accoglienza (Gruppo che si occupa da oltre vent’anni del Servizio…

L’ANNO CHE È STATO L’ANNO CHE VERRÀ

Pordenone – So cosa è successo nel 2015. Il 2016 spero sia migliore… Ripercorrendo con il pensiero ciò che abbiamo fatto, capisco perché ci sentiamo un po’ stanchi. Abbiamo attivato e completato il Codice Etico e il modello organizzativo di cui alla L. 231, cercando di prestare attenzione alla sostanza, di farlo diventare un momento di…

“AvVento Solidale” a Udine

A volte è più importante con chi si compie il viaggio, del viaggio stesso… Sotto il portico del Cinema Visionario in via d’Asquini 33 a Udine, dal 1 al 23 dicembre dalle 18 alle 19 non solo assaggi di cioccolato da ogni luogo del mondo, ma anche danze, esibizioni musicali, giocoleria, teatro, laboratori! E il 23…