NON SI ABITA UN PAESE, SI ABITA UNA LINGUA

Si conclude a Pordenone l’ultimo anno del progetto per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, che ha previsto l’insegnamento della lingua italiana come seconda lingua. Sette gli insegnanti qualificati e certificati della Cooperativa Itaca che hanno erogato in quattro anni 8 mila ore di italiano a 200 studenti.

SALVARCI ASSIEME PER NON AFFOGARE TUTTI

“Progetto Riace per il FVG”, arriva da Pierluigi Di Piazza la proposta alla cooperazione sociale di portare il modello Riace nelle montagne spopolate della Carnia, del Pordenonese e del Natisone. Intanto gli enti gestori del percorso di accoglienza in Friuli Venezia Giulia hanno presentato ricorso al Tar del Lazio per mettere in discussione la legalità…

IN FVG “ACCOGLIAMO UMANI”

    Boom di prenotazioni e cambio di location: sarà la Sala formazione del Padiglione 21 dell’Aas n.4 Friuli Centrale di Udine (ex Opp di Sant’Osvaldo) in via Pozzuolo 330 ad ospitare l’11 febbraio alle 15 “Accogliamo umani”, l’assemblea regionale di Legacoopsociali Fvg, dedicata alle politiche di accoglienza di immigrati, profughi e richiedenti asilo. Tra i…

IL “CANTO SCONFINATO” INVITA LA CITTÀ ALL’ASCOLTO

Il concerto del coro multietnico a Pordenone, venerdì 11 maggio alle 20.30 nel chiostro della Biblioteca civica PORDENONE – Da Schiarazzule Marazzule alla Tammurriata Nera, da Clandestino di Manu Chao ad Hallelujah di Leonard Cohen, da Maremma amara all’afghana Götür Beni Gittiğin Yere Sam fino a Jemba, sono solo alcuni dei brani che i quaranta…

#IoDiserto: Legacoopsociali Fvg contro i decreti Minniti-Orlando

UDINE – No al declino securitario di una guerra contro i poveri che vivono in condizioni di marginalità sociale, non siamo “soldati” e non siamo pubblici ufficiali. Non vogliamo far parte di una catena di controllo sociale e repressivo. Legacoopsociali Friuli Venezia Giulia aderisce alla campagna #IoDiserto promossa dalla Rete degli Operatori e Operatrici Sociali…

NO AL CIE DI GRADISCA

Legacooposociali e Itaca aderiscono all’appello della Rete Accoglienza Fvg http://www.nelpaese.it/index.php/friuli-venezia-giulia/4739-no-al-cie-di-gradisca-appello-della-rete-accoglienza-fvg

COSE DELL’ALTRO MONDO

Oppure ci diamo un’altra opportunità? PORDENONE – Quando nel 2011 uscì il film “commedia” Cose dell’altro mondo di Francesco Patierno, ispirato da un’altra pellicola – Un giorno senza messicani di Sergio Arau (2004) –, alcuni si indignarono criticandone, paradossalmente, il contenuto culturale. Era un film acutamente divertente che ipotizzava una – assurda appunto – realtà…