LO STRUMENTO DELLA SUPERVISIONE NELLA PREVENZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO
Il nostro gruppo di supervisori interni si prende cura di chi si prende cura degli altri.
Il nostro gruppo di supervisori interni si prende cura di chi si prende cura degli altri.
Il progetto “Alice inCONtra Pollicino Family Edition” torna in modalità online, tre incontri dedicati ad un massimo di 25 partecipanti suddivisi in gruppi virtuali. Faranno da apripista gli Istituti Comprensivi di San Vendemiano e Santa Lucia di Piave il 9, 23 febbraio e 2 marzo, e le Scuole Secondarie di Primo Grado il 10, 24…
I risultati del progetto Interreg presentati da Itaca in Slovenia alla Conferenza congiunta sulla salute
Cura, prevenzione e riabilitazione: il progetto “Montagnaterapia in Cadore” TRE CIME DI LAVAREDO – Esplorare le montagne delle Tre Cime di Lavaredo, dove un tempo c’erano il mare e i dinosauri, è un’esperienza che si può trasformare in cura, prevenzione e riabilitazione se rivolta a persone con differenti problematiche, patologie o disabilità. Stiamo parlando di…
Visite mediche specialistiche di prevenzione gratuite nei centri convenzionati con la Mutua Cesare Pozzo 1.10.2017-31.3-2018 PORDENONE – PRIMA LA SALUTE! Per celebrare i nostri primi 25 anni di vita proiettati al futuro, abbiamo deciso di lanciare una campagna di prevenzione gratuita rivolta a tutti i nostri lavoratori a tempo indeterminato che, dal 1° ottobre 2017 al 31…
Un nuovo modello di intervento socio sanitario per 70 mila famiglie Pordenone I bisogni di cura a domicilio delle persone e delle famiglie sono in aumento, in particolare per quanto riguarda anziani, disabili, minori, degenti post dimissione ospedaliera, che richiedono tutti servizi sempre più rispondenti a precise esigenze. Nasce da qui il progetto “Assistenza alla…
Interviene il Comune dopo l’ultimo caso Pordenone (lz) Resta alta l’attenzione del Comune sulle problematiche giovanili, dopo la morte venerdì di una diciannovenne che segue di pochi mesi un altro tragico episodio avvenuto all’inizio dell’anno. Allora l’amministrazione aveva chiamato a raccolta tutti i soggetti coinvolti: dirigenti scolastici di medie e superiori, associazioni, Provincia, Prefettura, Centro…