È POSSIBILE ANCHE QUANDO SEMBRA IMPOSSIBILE

Una bimba di 4 anni, a partire dal lockdown, ogni settimana sceglie i racconti che poi la mamma leggerà al telefono a otto signore che vivono nella Comunità Calicantus in cui lavora. Le signore rispondono al dono con un altro dono e, a loro volta, a partire da quei racconti, ne rielaborano o riscrivono altri…

ITACA CON CINEMAZERO PER “LE VOCI “DELL’INCHIESTA

Nasce a Pordenone una nuova partnership fondata su valori e percorsi etici comuni: sabato 13 aprile alle 20.45 anteprima nazionale di América di Erick Stoll e Chase Whiteside (USA 2018), film pluripremiato che racconta una storia intensa e a tratti struggente di legami familiari affettuosi e conflitti generazionali tra le mura domestiche, ma anche una…

La salute dell’invecchiamento

Ogni primo mercoledì del mese il Centro diurno anziani di Sacile ospita il progetto “Mongolfiera” per offrire sostegno alle persone che si prendono cura di familiari affetti dalle patologie degenerative legate all’invecchiamento.

DUE CHIACCHIERE CON LA PSICOLOGA ALL’ASP SOLIDARIETÀ

Partito un ciclo di 6 incontri gratuiti all’Asp di Azzano Decimo per prendersi cura delle relazioni con i familiari degli anziani. Obiettivo migliorare l’efficacia delle interazioni tra i caregiver informali e formali e incrementare la qualità di vita dei beneficiari. Domani 26 giugno focus sulle funzioni cognitive.

CURA E PRENDERSI CURA

Centro Balducci 12 dicembre alle 20.30 UDINE – Una serata dedicata a chi si prende cura degli altri quando sono in difficoltà o vivono condizioni di fragilità. Lunedì 12 dicembre alle 20.30, la Cooperativa sociale Itaca organizza al Centro Balducci di Zugliano l’incontro pubblico (ingresso libero) “Cura e prendersi cura”. Pierluigi Di Piazza, direttore e…