ACCOMPAGNARE LE PERSONE VULNERABILI VERSO IL LAVORO AUTONOMO

Il 13 giugno a Pordenone i risultati finali del progetto Ctrl+Alt+EnterPrise co-finanziato dall’Unione Europea PORDENONE – Sostenere oggi l’autoimpresa e l’imprenditoria quando i potenziali protagonisti siano persone fragili e vulnerabili è possibile, purché la comunità – intesa come insieme di soggetti pubblici e privati – si incarichi di accompagnare le persone svantaggiate verso il lavoro…

LAVORO AUTONOMO E IMPRESA POSSIBILITÀ REALI PER PERSONE SVANTAGGIATE

“Ctrl+Alt EnterPrise”: dal 14 al 18 maggio a Pordenone penultimo appuntamento con la formazione del progetto europeo Erasmus +. A giugno sempre a Pordenone l’evento finale con la presentazione dei risultati PORDENONE – Sviluppare soluzioni di autoimprenditorialità e microimpresa per persone vulnerabili e persone svantaggiate anche con disabilità, dal 14 al 18 maggio Pordenone ospiterà…

COMMUNITY BIKE A SACILE PEDALA DA SOLA

Compie un mese l’officina per la riparazione e restauro di biciclette anche storiche, partita sotto l’egida del progetto europeo “Ctrl+Alt+EnterPrise” SACILE – “La prima difficoltà è stata far accettare che una persona con disabilità, che non può andare in bici, in realtà possa ripararle. L’elemento conflittuale spesso è l’humus che fa nascere le cose, perché…

ENTERPRISE ACCOMPAGNA LE PRIME IMPRESE IN GRECIA E ITALIA

Avviata la fase di sperimentazione con particolare attenzione alla dimensione di supporto psicologico SALONICCO – Si sta rivelando oltremodo fruttuoso il lavoro svolto in questi mesi da tutti i partner coinvolti nel progetto europeo “Ctrl+Alt+Enterprise”, rivolto all’autoimprenditorialità di persone disabili, svantaggiate o vulnerabili. Nel corso del 5^ meeting transnazionale, svoltosi il 21 e 22 settembre…

I COLORI DELL’ACCOGLIENZA

“More Beautiful”: abbellire per trasformare i luoghi di cura. Cividale del Friuli 20 luglio ore 11.30 CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – In via Pozzuolo 330 colori che accolgono e forme vivaci per trasformare i luoghi di cura attraverso l’arte del colore. È quanto sta accadendo da qualche mese con il progetto “More Beautiful” nei laboratori…

“ENTERPRISE” ACCOMPAGNA LE PERSONE VULNERABILI A FARE IMPRESA

Formazione transnazionale a Lubiana 3-7 aprile 2017 LUBIANA – Attenzione primaria all’accompagnamento delle persone vulnerabili e supporto step by step nella definizione delle idee imprenditoriali. E’ quanto emerso il 2 e 3 marzo scorso a Lubiana nel corso del periodico meeting transnazionale di “Ctrl+Alt+EnterPrise. Self-employment for social inclusion of vulnerable people”, il progetto Erasmus +…

COLTIVARE LA VITA

Itaca e Aism assieme per la ricerca PORDENONE – Immaginate un’isola, con al centro una casa, un orto ed un giardino. Insomma, immaginate un luogo dove, molte persone si mettono in gioco, per coltivare ciò che di più prezioso abbiamo al mondo: la Vita. È accaduto proprio questo, sabato 4 marzo, a Pordenone e Azzano…

(STRA)ORDINARIAMENTE LENTI… DRITTI AL TRAGUARDO

La “squadra Itaca” ha partecipato per la prima volta alla Staffetta Telethon di Udine UDINE – Metri percorsi 178 mila, 24 ore di corsa, 7,5 chilometri all’ora la media, 20 operatori coinvolti, 14 persone diversamente abili in pista, 1 camper e felicità a 1000. Sono questi i numeri della prima partecipazione della squadra della Cooperativa…

DISTURBO? ESSERI UMANI – ESSERE UMANI

Udine 7-8-13-15 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – Racconti, libri, teatro, poesia, musica, fotografia e proiezioni per trovare “parole” nuove che raccontino il mondo della salute mentale e delle migrazioni, per contrastare i pregiudizi nei confronti del “diverso” e chiedere alla comunità di farsi aperta e inclusiva. Seconda edizione a…