ITACA BILANCIO PER UN WELFARE UNIVERSALE

Approvato il bilancio 2019 che per la prima volta supera la soglia dei 50 milioni di euro, occupazione in crescita, si consolida la mutualità economica. “L’emergenza Covid-19 ha già cambiato la nostra attività, molte azioni sono state ripensate, molti servizi rimodulati in un’ottica di continuità della gestione. Abbiamo raccolto la sfida di rendere possibili e sostenibili,…

ItacaINFORMA Atto II

Le informazioni a portata di mano PORDENONE – Un nuovo progetto pensato per soci e lavoratori di Itaca, ItacaINFORMA ci permetterà di trovare alcune risposte ai bisogni emersi dalla ricerca sulla mutualità e dagli incontri con le nostre equipe. Siamo consapevoli della necessità di migliorare alcuni aspetti di carattere organizzativo ed informativo, come la complessità…

ItacaINFORMA: le informazioni a portata di mano

In autunno un nuovo progetto pensato per soci e lavoratori di Itaca PORDENONE – Stiamo lavorando a ItacaINFORMA un nuovo strumento di semplificazione per la raccolta delle informazioni rivolto a tutti i soci e lavoratori della Cooperativa Itaca. Il progetto nasce dall’esigenza di colmare alcuni bisogni rilevati attraverso la ricerca sulla mutualità realizzata nel 2016…

ITACA IN CRESCITA E BILANCIO AL +5,2%

Occupazione in aumento dell’8,2%. La produzione supera i 41 milioni di euro grazie all’allargamento delle attività in Lombardia PORDENONE – Occupazione in crescita dell’8,2% e fatturato che supera i 41 milioni di euro, grazie all’allargamento delle attività in Lombardia. Tra le ragioni che hanno portato alla crescita, consolidamento e potenziamento della Cooperativa sociale Itaca nel corso…

IL TEMPO DELL’ASCOLTO E IL TEMPO DEL RACCONTO

Il Consiglio di Amministrazione di Itaca incontra le equipe territoriali PORDENONE – Per comunicare senso di responsabilità e percezione dell’impatto sociale dell’impegno di ciascuno, occorre coniugare da un lato la raccolta delle esperienze di lavoro svolte dai nostri soci nei servizi del territorio, dall’altro la trasmissione di informazioni sull’attività del Consiglio di Amministrazione.

NAVIGHIAMO CON LO SCAFO SOLIDO E LA BARRA A DRITTA

PORDENONE – Politiche del lavoro e azioni collettive a tutela degli operatori privi di titolo, la continua tendenza alle esternalizzazioni di servizi tramite gare al massimo ribasso, la riforma del codice degli appalti, mutualità e democrazia partecipativa, una Governance (la nostra) che sia non solo momento di confronto interno ma contribuisca altresì a rafforzare i…

LA MUTUALITA’ SI PAGA ANCHE CON LA DEMOCRAZIA

Pordenone Mutualità e cooperazione dovrebbero essere sinonimi. Pare invece che, per molte socie e soci di cooperative, mutualità sia una parola sconosciuta; assume addirittura una connotazione negativa quando ci sono notizie, come quelle apparse su molti importanti organi di informazione, che hanno denunciato come estorsivi i 4 mila euro pagati per diventare socie lavoratrici (e…

TRE NUOVE SEDI PER LA FISIOTERAPIA INTERNA

Dopo Pordenone, il servizio si estende a Udine, Tolmezzo e Cervignano Pordenone A partire dal mese di maggio saranno molti di più i soci che potranno concedersi 40 minuti di puro relax, abbandonandosi ai massaggi e alle indicazioni della nostra collega Francesca, questo almeno è il nostro augurio. Sono infatti tre, oltre a quella già…

ITACA, DOVE L’ECONOMIA È SOSTENIBILE

Percorsi cooperativi Il modello economico della cooperazione è vincente. Sono le donne, con le loro competenze e sensibilità a fare la differenza. Intervista a Orietta Antonini di Maria Fabbricatore Fonte: Noi donne, Settembre 2013 Pordenone L’importanza dei valori della cooperazione e il contributo specifico delle donne: conoscere per capire. In tempo di crisi, profonde e…