A MUGGIA TABLET IN ARRIVO PER LE VIDEOCHIAMATE

A breve gli anziani residenti nella Casa di riposo potranno parlare e vedere i propri familiari grazie alle videochiamate. Lo ha stabilito ieri la giunta comunale. “In questo difficile periodo, piccole attenzioni come una telefonata sono una medicina importante contro la solitudine” ha affermato la sindaca Laura Marzi

SOS CALDO BEVI ACQUA

Giovedì 25 luglio alle 10 in piazza Marconi a Muggia giornata finale del “Progetto Acqua” per sensibilizzare al bere nei periodi estivi di grande caldo ed evitare il rischio di disidratazione, coinvolti gli anziani residenti della Casa di riposo e i bambini del Ricremattina

ITACA A M’ILLUMINO DI MENO 2019

Anche quest’anno sono stati diversi i servizi della Cooperativa sociale Itaca che hanno scelto di aderire a “M’illumino di meno 2019”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata da Caterpillar e Rai Radio2, dedicata in questa nuova edizione all’economia circolare.

IL GIORNO DELLA MEMORIA A MUGGIA

“Per non dimenticare” Muggia 27 gennaio h 16.30 Sala Roma – Ricreatorio F. Penso MUGGIA (TS) – Si rinnova anche quest’anno a Muggia l’appuntamento dedicato al “Giorno della memoria. Per non dimenticare”. Il 27 gennaio alle 16.30 al Ricreatorio F. Penso, i ragazzi intervisteranno alcune persone deportate nei campi di concentramento tra cui Fanika Kastelič, partigiana…

SFILATA PER LA PACE: LA CASA ANZIANI AL CARNEVALE DI MUGGIA

Oltre 50 anziani ospiti della Casa di riposo di Muggia hanno sfilato in costume anni ’60 MUGGIA – Il primo carnevale in Casa di riposo nasce nel 2004 con la creazione del pupo in cartapesta battezzato “Giacometto”. Fin dai primi momenti si è visto l’entusiasmo degli ospiti nel confezionare un pupo in cartapesta, anche perché…

BASTA DEPORTAZIONI! JOLANDA MARCHESICH RACCONTA LA SUA AUSCHWITZ

“GIORNO DELLA MEMORIA” Muggia 27 gennaio h 16.30 Sala Roma – Ricreatorio F. Penso MUGGIA (TS) – Casa di riposo comunale di Muggia, durante uno dei tanti incontri intergenerazionali tra il Ricreatorio F. Penso e la Casa di riposo: le mani dei nonni stanno impastando farina, zucchero e uova insieme a quelle dei bambini quando,…

ITACA SPEGNE LE LUCI E ACCENDE IL CONSUMO INTELLIGENTE

Stanno arrivando le prime immagini dai 17 i servizi di Itaca che hanno partecipato a “M’illumino di Meno” Guarda le photogallery a fine articolo     Pordenone Un silenzio energetico simbolico per attirare l’attenzione sull’efficienza e il consumo intelligente di energia, la Cooperativa sociale Itaca venerdì 13 febbraio ha spento le luci e aderito a “M’illumino…

NONNI E NIPOTI VENDEMMIANO INSIEME

Muggia È tempo di vendemmia e l’occasione non poteva non essere colta in Casa di riposo a Muggia per riscopre i gesti della tradizione contadina insieme ai bimbi della scuola primaria. I giovani alunni delle classi prime A, B e C della Scuola “De Amicis” si sono impegnati insieme ai nonni di Salita Ubaldini per…