ITACA ADERISCE A M’ILLUMINO DI MENO 2023
Come ogni anno aderiamo con i nostri servizi alla giornata del risparmio energetico.
Come ogni anno aderiamo con i nostri servizi alla giornata del risparmio energetico.
I Moduli Autismo di Borgomeduna e Villanova hanno iniziato venerdì le attività di rinverdimento legate a M’illumino di Meno.
“Love”, “Respect”, “Recycle”, “Use Your Bike”, “Switch The Lights Off”, “Dont’use Too Much Water”: sono i messaggi lanciati dai bambini.
Nuovi appuntamenti per il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze che prosegue il suo impegno fatto di attenzione, cura e rispetto dell’ambiente: il 19 e 20 marzo la partecipazione alla Giornata ecologica, il 21 marzo la Giornata mondiale dell’acqua.
La piantumazione di violette in vista della primavera ormai prossima e una passeggiata nel Parco di Villa Carinzia per vivere gli spazi della città sui pedali di bici adattate a persone con mobilità ridotta o limitata. Anche il Progetto Autismo di Pordenone Centro ha partecipato alla giornata del risparmio energetico con il Centro diurno e il Modulo autismo.
I bambini del Doposcuola di Carlino consegneranno all’Amministrazione comunale una cornice-quadro che immortala il loro messaggio per il rispetto dell’ambiente e il risparmio energetico.
I Centri di aggregazione della Bassa friulana e Agro Aquileiese hanno aderito anche quest’anno con una serie di attività previste dal 9 al 24 marzo tra Bagnaria Arsa, Carlino, Latisana, Muzzana del Turgnano, Porpetto, Sagrado, San Giorgio di Nogaro e Torviscosa.
Spegniamo le luci e risparmiamo, salviamo il mondo perché è importante per salvare la nostra vita. Lo chiedono agli adulti i ragazzi del CCR di Moriago.
Pedalare, Rinverdire, Migliorare: sono le parole chiave dell’edizione numero 18 della giornata del risparmio energetico, prevista il giorno 11 marzo 2022. Itaca ha aperto le adesioni ai propri servizi. Articolo in aggiornamento.
C’è un sottile “filo giallo” che lega tutti i Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze susseguitisi negli anni: quel filo è Giulio Regeni. I bambini e le bambine bagnaresi desiderano continuare a dimostrare la loro vicinanza e affetto ai suoi genitori, Paola Deffendi e Claudio Regeni.