UN’ALTERNATIVA ALLA FORMAZIONE OSS IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Carenza di operatori socio sanitari in Friuli Venezia Giulia, la Cooperativa Itaca presenterà giovedì 28 febbraio a Pordenone una speciale giornata informativa che intende proporre un’alternativa alla formazione OSS in Fvg attraverso il Consorzio CoHor di Perugia, strumento unitario del movimento cooperativo umbro accreditato dalla Regione Umbria.

SALVARCI ASSIEME PER NON AFFOGARE TUTTI

“Progetto Riace per il FVG”, arriva da Pierluigi Di Piazza la proposta alla cooperazione sociale di portare il modello Riace nelle montagne spopolate della Carnia, del Pordenonese e del Natisone. Intanto gli enti gestori del percorso di accoglienza in Friuli Venezia Giulia hanno presentato ricorso al Tar del Lazio per mettere in discussione la legalità…

IN FVG “ACCOGLIAMO UMANI”

    Boom di prenotazioni e cambio di location: sarà la Sala formazione del Padiglione 21 dell’Aas n.4 Friuli Centrale di Udine (ex Opp di Sant’Osvaldo) in via Pozzuolo 330 ad ospitare l’11 febbraio alle 15 “Accogliamo umani”, l’assemblea regionale di Legacoopsociali Fvg, dedicata alle politiche di accoglienza di immigrati, profughi e richiedenti asilo. Tra i…

IL FVG NELLA NUOVA DIREZIONE NAZIONALE DI LEGACOOPSOCIALI

I rappresentanti delle cooperative sociali del Friuli Venezia Giulia nella Direzione di Legacoopsociali ROMA – Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma il 4° Congresso nazionale di Legacoopsociali. Vi ha partecipato anche una delegazione di 15 rappresentanti delle cooperative sociali del Friuli Venezia Giulia.  A conferma dell’importanza del movimento nella nostra regione – dove la…

#IoDiserto: Legacoopsociali Fvg contro i decreti Minniti-Orlando

UDINE – No al declino securitario di una guerra contro i poveri che vivono in condizioni di marginalità sociale, non siamo “soldati” e non siamo pubblici ufficiali. Non vogliamo far parte di una catena di controllo sociale e repressivo. Legacoopsociali Friuli Venezia Giulia aderisce alla campagna #IoDiserto promossa dalla Rete degli Operatori e Operatrici Sociali…

LEGACOOPSOCIALI FVG IN ASSEMBLEA

Il 6 marzo assemblea regionale di Legacoopsociali a Pordenone nella sede dell’Unione Industriali a Palazzo Klefisch. Ecco tutte le novità per la cooperazione sociale in questo nuovo anno: incontro pubblico con i rappresentanti della Regione presieduto da Orietta Antonini, vicepresidente nazionale di Legacoop. Leggi tutto

NO AL CIE DI GRADISCA

Legacooposociali e Itaca aderiscono all’appello della Rete Accoglienza Fvg http://www.nelpaese.it/index.php/friuli-venezia-giulia/4739-no-al-cie-di-gradisca-appello-della-rete-accoglienza-fvg

EDUCATORI SENZA TITOLO A RISCHIO DI ESPULSIONE DAL LAVORO

Aci Sociali Fvg chiede all’assessora Maria Sandra Telesca di intervenire immediatamente nei confronti delle stazioni appaltanti e dell’Egas “La Regione Fvg inserisca subito la clausola sociale in tutte le procedure di affidamento” UDINE – In Friuli Venezia Giulia educatori senza titolo a rischio di espulsione dal lavoro nella fase di rinnovo degli appalti, i vertici…

FVG: SERVONO SOLUZIONI PER I 5000 OPERATORI “PRIVI DI TITOLO”

  LE PROBLEMATICHE DEGLI OPERATORI SOCIALI “PRIVI DI TITOLO”: QUALI SOLUZIONI? VENERDI’ 15 APRILE h 17.30 Palmanova – Auditorium San Marco (Piazza Grande) Il 15 aprile a Palmanova nuovo confronto con la Regione FVG convocato dalle rappresentanze regionali di Legacoopsociali, Confcooperative-Federsolidarietà e AGCI-Solidarietà, insieme a Circolo Acli Nuova Cooperazione e Gruppo spontaneo educatori Pordenone PALMANOVA…

OPERATORI “PRIVI DI TITOLO” IN FVG: TUTTE LE RICHIESTE

I nodi da sciogliere riguardano oltre 5000 lavoratori impegnati nei servizi alla persona, tra cui 3300 educatori, 1800 addetti all’assistenza e centinaia di operatori dell’inserimento lavorativo PALMANOVA 15 APRILE h 17.30 nuovo confronto con la Regione FVG convocato dalle rappresentanze regionali di Legacoopsociali, Confcooperative-Federsolidarietà e AGCI-Solidarietà, insieme a Circolo Acli Nuova Cooperazione e Gruppo spontaneo…