ITACA LANCIA IL PROGETTO WELFARE COME TE
Nasce il Consorzio nazionale FIBER e rivoluziona il welfare aziendale: non “solo” benefit ma veri progetti di welfare sociale
Nasce il Consorzio nazionale FIBER e rivoluziona il welfare aziendale: non “solo” benefit ma veri progetti di welfare sociale
I risultati del progetto Interreg presentati da Itaca in Slovenia alla Conferenza congiunta sulla salute
Empowerment delle donne e alla lotta alla violenza di genere, riconoscimento di prestigio per il progetto europeo e gioco da tavolo Free to Choose presentati a Brussels all’Information and Networking Meeting dei progetti REC – Rights Equality and Citizenship della Commissione Europea.
Incontro interistituzionale a Portogruaro sul progetto Interreg che punta ad un approccio integrato transfrontaliero nella presa in carico dell’anziano fragile. Presentati i risultati della sperimentazione che tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia ha preso in carico un centinaio di persone over 65 con polipatologie, formando oltre 500 operatori.
Partirà il 23 gennaio da Cervignano del Friuli “Il mese della sperimentazione europea” del gioco da tavolo che vuole aiutare i giovani 16-29 anni a scegliere senza condizionamenti di genere il loro percorso formativo e lavorativo. La sessione zero inizierà alle 19 e vedrà la partecipazione speciale di tre assessori della giunta guidata dal sindaco…
Il 12 dicembre a Las Palmas la presentazione della versione definitiva di “Free to Choose: il gioco” ed evento pubblico con cinque donne sul palco a riflettere sul superamento delle discriminazioni di genere sui luoghi di studio e di lavoro.
Boom di presenze e di interesse da parte di tutte le professioni sanitarie al convegno “I nuovi orizzonti dell’assistenza” organizzato dalla Cooperativa sociale Itaca, e tenutosi lo scorso 16 novembre a Martignacco, con focus su terapie non farmacologiche, Villaggi Alzheimer e Residenzialità leggera.
Gli scenari futuri del lavoro di cura, anziani fragili e il ruolo delle nuove tecnologie per supportare le relazioni umane e contrastare la solitudine, integrando l’assistenza a domicilio a supporto anche delle famiglie.
Terapie non farmacologiche, Villaggi Alzheimer, Residenzialità leggera sono i temi del convegno gratuito del 16 novembre a Martignacco rivolto a tutte le professioni sanitarie (Crediti: CFP 4 per architetti; ECM 3,5 per le professioni sanitarie; richiesto accreditamento all’Ordine degli Assistenti sociali). Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili solo sul portale http://formazione.itaca.coopsoc.it/. Scarica il Programma del…
In Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Slovenia e Portogallo il gioco da tavolo coinvolgerà centri di aggregazione giovanile, scuole superiori, biblioteche, ludoteche, associazioni ludiche e ambienti informali. Seguirà la fase di valutazione di impatto del progetto a livello sociale.