SALVARCI ASSIEME PER NON AFFOGARE TUTTI

“Progetto Riace per il FVG”, arriva da Pierluigi Di Piazza la proposta alla cooperazione sociale di portare il modello Riace nelle montagne spopolate della Carnia, del Pordenonese e del Natisone. Intanto gli enti gestori del percorso di accoglienza in Friuli Venezia Giulia hanno presentato ricorso al Tar del Lazio per mettere in discussione la legalità…

EDUCATORI ITER SBLOCCATO: AVANTI CON L’EMENDAMENTO IORI

Aggiornamento del 21 dicembre. Emendamento Iori al voto: “Le prese di posizione di Legacoopsociali e Federsolidarietà, che rappresentano “solo” 350.000 operatori sociali di cui quasi metà educatori, mettono all’angolo le posizioni assurde di Anep” che nelle scorse ore ha lanciato un attacco al mondo della Cooperazione sociale. Lo afferma Gian Luigi Bettoli, presidente di Legacoopsociali…

IL FVG NELLA NUOVA DIREZIONE NAZIONALE DI LEGACOOPSOCIALI

I rappresentanti delle cooperative sociali del Friuli Venezia Giulia nella Direzione di Legacoopsociali ROMA – Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma il 4° Congresso nazionale di Legacoopsociali. Vi ha partecipato anche una delegazione di 15 rappresentanti delle cooperative sociali del Friuli Venezia Giulia.  A conferma dell’importanza del movimento nella nostra regione – dove la…

PROGETTARE LA COOPERAZIONE SOCIALE DI DOMANI

Ieri a Gorizia il 4^ Congresso regionale di Legacoopsociali Fvg con il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, e la vicepresidente nazionale di Legacoop, Orietta Antonini #SOCIALI17 GORIZIA – I rapporti non sempre facili tra Amministrazione pubblica e Cooperazione sociale, le difficoltà di dialogo se non le diverse visioni o interpretazioni normative tra gli assessorati regionali…

NUMERI DELLA COOPERAZIONE SOCIALE IN FVG E QUESTIONI APERTE

Lunedì 30 ottobre a Gorizia 4^ Congresso regionale di Legacoopsociali in vista dell’appuntamento nazionale del 15 e 16 novembre a Roma #sociali17 GORIZIA – Oltre 150 milioni di euro il valore della produzione, 5308 gli occupati, 4571 i soci lavoratori sparsi in 47 tra cooperative, consorzi ed imprese sociali. Sono i numeri di Legacoopsociali Friuli…

FVG: la Regione apre un Tavolo di partenariato con le Cooperative sociali

Lo ha annunciato ieri il vice presidente della Regione, Sergio Bolzonello, partecipando a Pordenone all’Assemblea regionale di Legacoopsociali Friuli Venezia Giulia PORDENONE – “La Regione Friuli Venezia Giulia darà vita al massimo entro due mesi a un primo Tavolo di partenariato della Cooperazione sociale. Il suo scopo sarà quello di analizzare i problemi ancora aperti,…

VOUCHER? NO GRAZIE!

A casa nostra, la schiavitù del XXI secolo si chiama voucher UDINE – A proposito di innovazione nelle relazioni umane: e lo schiavismo? Se non ci fosse stata la modernizzazione costituita dal commercio sette-ottocentesco degli schiavi verso gli Usa, non ci sarebbe stata l’impennata tecnologica della produzione cotoniera, e di conseguenza niente rivoluzione industriale e…

FVG: MILLE OPERATORI SOCIALI ESCLUSI DAGLI EFFETTI DELLA LR 9

Concreto rischio di chiusura per interi servizi sociali e sanitari UDINE – Sono oltre 1000 in Friuli Venezia Giulia gli operatori sociali “privi di titoli” che non rientrano nella Legge regionale 9 recentemente approvata e che rischiano seriamente di rimanere esclusi dal mercato del lavoro. “Si tratta di un dato di grande drammaticità – afferma…

EDUCATORI PRIVI DI TITOLO: SERVE UNA NUOVA LEGGE

Vertice a Pordenone il 18 gennaio con l’on. Vanna Iori, prima proponente di una proposta di legge sugli “Educatori non professionali” Solo in FVG sono 5 mila gli operatori coinvolti PORDENONE – Vertice a Pordenone il 18 gennaio sulla spigolosa e annosa questione degli operatori sociali privi di titoli, che solo in Friuli Venezia Giulia sono…