RISONANZE DI CALEIDOS FVG

Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie:  7 video per restituire nel merito la ricchezza ed efficacia delle tante ed articolate azioni portate avanti all’interno del progetto.

POVERTÀ EDUCATIVA A PORDENONE: LE BUONE PRASSI DEL PROGETTO CALEIDOS

Il 31 gennaio si conclude a Pordenone e Cordenons il progetto Caleidos, che ha affrontato la povertà educativa stringendo un patto di corresponsabilità educativa con le famiglie, valorizzando i servizi del territorio e offrendo nuove opportunità ai bambini 0-6 anni e ai loro genitori, promuovendo una comunità educante che si è presa cura dei bambini più fragili e delle loro famiglie.

L’ITALIANO A CASA CON CALEIDOS

Il Progetto Caleidos propone “L’italiano a casa”, una serie di brevi videolezioni tematiche alle quali si potrà rispondere con esercizi in forma scritta o con messaggi vocali. Si tratta della prosecuzione dei quattro corsi di italiano gratuiti per le mamme avviati nei quattro Istituti Comprensivi di Pordenone e sospesi a causa dell’emergenza Covid-19. Per saperne…

ACCOMPAGNARE LE PERSONE VULNERABILI VERSO IL LAVORO AUTONOMO

Il 13 giugno a Pordenone i risultati finali del progetto Ctrl+Alt+EnterPrise co-finanziato dall’Unione Europea PORDENONE – Sostenere oggi l’autoimpresa e l’imprenditoria quando i potenziali protagonisti siano persone fragili e vulnerabili è possibile, purché la comunità – intesa come insieme di soggetti pubblici e privati – si incarichi di accompagnare le persone svantaggiate verso il lavoro…

L’ENERGIA SOLIDALE ARRIVA A PORDENONE

Nuova partnership tra Fondazione Well Fare e Dolomiti Energia. Anche i PAPU il 13 giugno a Pordenone alla presentazione e al lancio della campagna PORDENONE – Una partnership all’insegna della responsabilità sociale d’impresa che consentirà il reinvestimento di fondi in progetti solidali con ricaduta sul territorio. Mercoledì 13 giugno alle 16.30 nella sala consiliare dell’ex…

LAVORO AUTONOMO E IMPRESA POSSIBILITÀ REALI PER PERSONE SVANTAGGIATE

“Ctrl+Alt EnterPrise”: dal 14 al 18 maggio a Pordenone penultimo appuntamento con la formazione del progetto europeo Erasmus +. A giugno sempre a Pordenone l’evento finale con la presentazione dei risultati PORDENONE – Sviluppare soluzioni di autoimprenditorialità e microimpresa per persone vulnerabili e persone svantaggiate anche con disabilità, dal 14 al 18 maggio Pordenone ospiterà…

FARE IMPRESA AIUTA L’INCLUSIONE

Patto europeo tra Italia, Portogallo, Slovenia e Grecia nell’ottica dell’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate e in condizioni particolarmente vulnerabili. A giugno a Pordenone i risultati del progetto europeo Ctrl+Alt EnterPrise ARCOS DE VALDEVEZ (Portogallo) – Sviluppare soluzioni di autoimprenditorialità e microimpresa per persone vulnerabili e svantaggiate, il 12 e 13 aprile ad Arcos…

COMMUNITY BIKE A SACILE PEDALA DA SOLA

Compie un mese l’officina per la riparazione e restauro di biciclette anche storiche, partita sotto l’egida del progetto europeo “Ctrl+Alt+EnterPrise” SACILE – “La prima difficoltà è stata far accettare che una persona con disabilità, che non può andare in bici, in realtà possa ripararle. L’elemento conflittuale spesso è l’humus che fa nascere le cose, perché…