“CASA POSSIBILE” CON IL VENTO IN POPPA
Le prime due persone hanno preso alloggio nella Casa, ancora due posti a disposizione.
Le prime due persone hanno preso alloggio nella Casa, ancora due posti a disposizione.
Successo per il primo percorso di tirocini formativi che ha coinvolto 49 ragazzi e 18 tra enti e associazioni.
Domenica 25 settembre la passeggiata storica nel Parco chiude la 25^ edizione delle Feste d’Estate a Udine.
Fino al 25 settembre arte, teatro, musica, cinema, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura.
Intergenerazionalità e legami con il territorio sono due degli elementi su cui si fonda il nuovo progetto di domiciliarità innovativa, inaugurato sabato 16 ottobre a Santa Lucia di Budoia.
Una nuova figura professionale entra a Casa Possibile, il nuovo progetto di domiciliarità innovativa del SSC Livenza Cansiglio Cavallo che sarà inaugurato ad ottobre a Santa Lucia di Budoia. Sono i mediatori di comunità, che puntano a valorizzare i legami nel territorio, rendendo visibili i volti che animano il paese.
Punta sull’intergenerazionalità e sui legami con il territorio il nuovo progetto di domiciliarità innovativa che sarà inaugurato a breve a Santa Lucia di Budoia. Il servizio è gestito dal Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo in stretta collaborazione con la Cooperativa Itaca e con il Comune di Budoia, grazie anche al sostegno di Fondazione Friuli.
5 ottobre 2019 | ore 20.45 | Teatro Palamostre di Udine. Spettacolo teatrale benefico a sostegno delle associazioni aderenti a COPS. Con il patrocinio del Comune di Udine e il sostegno della Fondazione Friuli. In collaborazione con il Comitato Sport Cultura Solidarietà e la Compagnia Arditodesio. Leggi tutto Scopri l’evento su Facebook e dove acquistare i…