“SOSTENIAMO CHI CI CURA” CON LA MEDITAZIONE TRASCENDENTALE
La meditazione trascendentale entra nella Residenza Protetta di Sacile con un progetto destinato a ridurre lo stresso del personale sociosanitario impegnato a fronteggiare il Covid-19
La meditazione trascendentale entra nella Residenza Protetta di Sacile con un progetto destinato a ridurre lo stresso del personale sociosanitario impegnato a fronteggiare il Covid-19
La meditazione trascendentale entra nella Residenza Protetta di Sacile con un progetto destinato a ridurre lo stresso del personale sociosanitario impegnato a fronteggiare il Covid-19
In Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Slovenia e Portogallo il gioco da tavolo coinvolgerà centri di aggregazione giovanile, scuole superiori, biblioteche, ludoteche, associazioni ludiche e ambienti informali. Seguirà la fase di valutazione di impatto del progetto a livello sociale.
Il 13 giugno a Pordenone i risultati finali del progetto Ctrl+Alt+EnterPrise co-finanziato dall’Unione Europea PORDENONE – Sostenere oggi l’autoimpresa e l’imprenditoria quando i potenziali protagonisti siano persone fragili e vulnerabili è possibile, purché la comunità – intesa come insieme di soggetti pubblici e privati – si incarichi di accompagnare le persone svantaggiate verso il lavoro…
Serata ufficiale al Teatro Zancanaro di Sacile con la consegna del Sigillo MEDES alle due Scuole partner di Sacile e Vila-real, poi il teatro multimediale dedicato a Picasso con lo spettacolo “Picablo”. Nel pomeriggio il convegno di presentazione dei risultati del progetto sulla Mediazione co-finanziato da Erasmus+
Dal 29 maggio al 1 giugno gli eventi finali del progetto Erasmus+ condiviso con Vila-real, presenti anche le delegazioni delle altre città gemellate con Sacile, La Réole (Francia) e Novigrad-Cittanova (Croazia). Studenti e docenti in interscambio dall’Istituto Ies Miralcamp di Vila-real alla Scuola Balliana-Nievo e consegna del “Sigillo MEDES” alle due Scuole partner.
Il 30 maggio a Sacile arriva il “mister” Gianni De Biasi. Tre percorsi guidati sulla mediazione, partecipazione gratuita, con iscrizioni aperte fino al 24 maggio SACILE – Si avvicina a Sacile la settimana finale del progetto MEDES, che presenterà a pubblico e operatori i risultati del percorso triennale che ha coinvolto sei partner tra Sacile e Vila-real. Dal 29 al…
“Ctrl+Alt EnterPrise”: dal 14 al 18 maggio a Pordenone penultimo appuntamento con la formazione del progetto europeo Erasmus +. A giugno sempre a Pordenone l’evento finale con la presentazione dei risultati PORDENONE – Sviluppare soluzioni di autoimprenditorialità e microimpresa per persone vulnerabili e persone svantaggiate anche con disabilità, dal 14 al 18 maggio Pordenone ospiterà…
Sacile 29-31 maggio: incontri, spettacoli, cinema, workshop per conoscere contenuti e risultati del progetto sviluppato tra Sacile e Vila-real grazie ai fondi di Erasmus+. Scarica il programma delle giornate Scarica il programma workshop
Patto europeo tra Italia, Portogallo, Slovenia e Grecia nell’ottica dell’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate e in condizioni particolarmente vulnerabili. A giugno a Pordenone i risultati del progetto europeo Ctrl+Alt EnterPrise ARCOS DE VALDEVEZ (Portogallo) – Sviluppare soluzioni di autoimprenditorialità e microimpresa per persone vulnerabili e svantaggiate, il 12 e 13 aprile ad Arcos…