EDUCATORI ITER SBLOCCATO: AVANTI CON L’EMENDAMENTO IORI

Aggiornamento del 21 dicembre. Emendamento Iori al voto: “Le prese di posizione di Legacoopsociali e Federsolidarietà, che rappresentano “solo” 350.000 operatori sociali di cui quasi metà educatori, mettono all’angolo le posizioni assurde di Anep” che nelle scorse ore ha lanciato un attacco al mondo della Cooperazione sociale. Lo afferma Gian Luigi Bettoli, presidente di Legacoopsociali…

LEGAMI DI CORRESPONSABILITÀ

Sviluppo di comunità e rigenerazione di beni comuni Corso di perfezionamento universitario – Polo Universitario di Portogruaro Anno Accademico 2017-2018 PORTOGRUARO – Partirà il 13 ottobre nella sede del Polo Universitario di Portogruaro in via del Seminario “Legami di corresponsabilità. Sviluppo di comunità e rigenerazione di beni comuni”, corso di perfezionamento universitario destinato ad educatori, operatori…

I BISOGNI DELLA FAMIGLIA E DEI BAMBINI

“Dialoghi aperti tra esperti, operatori, educatori, genitori”, Belluno 26 maggio BELLUNO – Il ruolo dei servizi territoriali nell’affrontare i bisogni delle famiglie e la risposta del mondo scolastico rispetto ai bisogni dei bambini, se ne parlerà a Belluno il 26 maggio all’interno del convegno “Dialoghi aperti tra esperti, operatori, educatori, genitori” (scarica la locandina), una intensa…

ALLEANZE EDUCATIVE PER L’INFANZIA

Itaca e servizi pubblici a confronto per creare linguaggi comuni. Pordenone 20 maggio, Casa del Popolo PORDENONE – Condivisione delle prassi operative, creazione di linguaggi comuni e aumento delle competenze sono gli obiettivi del seminario “Alleanze Educative”, organizzato da Itaca e rivolto agli educatori della micro-area infanzia della Cooperativa e al personale educativo dei servizi pubblici…

I GRUPPI DI PENSIERO SI RACCONTANO

Percorso di formazione e autoformazione per gli educatori AZZANO DECIMO – Dallo scorso settembre, 57 educatori di Itaca impegnasti nell’Ambito di Azzano Decimo hanno iniziato un percorso autoformativo e di approfondimento sulle tematiche educative, in particolare sui disturbi dello spettro autistico e da comportamento dirompente (deficit di attenzione/iperattività/Adhd), disabilità adulta, adolescenti, comunicazioni e linguaggio.