“FESTE D’ESTATE” NUMERO 26
Fino al 22 settembre arte, teatro, musica, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura e tanta bellezza per il benessere della collettività.
Fino al 22 settembre arte, teatro, musica, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura e tanta bellezza per il benessere della collettività.
Domenica 25 settembre la passeggiata storica nel Parco chiude la 25^ edizione delle Feste d’Estate a Udine.
Fino al 25 settembre arte, teatro, musica, cinema, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura.
Dal 3 luglio al 30 settembre a Udine 35 eventi ad ingresso gratuito tra teatro, musica, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura e bellezza
Il Parco di Sant’Osvaldo si trasforma in Biblioteca Vivente per un giorno e si racconta attraverso le testimonianze dirette e autobiografiche di 50 “libri-persona”: sabato 19 settembre dalle 16 alle 18 “Voi siete qui!”, evento conclusivo delle Feste d’Estate. Prosegue la raccolta delle adesioni al “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo” che ha sfondato quota 1300,…
Il 15 luglio alle 17 nel Giardino dei Tigli del Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Noi siamo qui”, tavola rotonda per presentare il “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo”: sarà presente il vicepresidente Riccardo Riccardi che dialogherà con la direttrice sanitaria ASUFC Laura Regattin, la soprintendente Mibac Simonetta Bonomi, l’assessore alla cultura del Comune di Udine…
Il 15 luglio alle 17 nel Giardino dei Tigli del Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Noi siamo qui”, tavola rotonda per presentare il “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo”: le tante realtà che negli ultimi decenni hanno contribuito con attività e iniziative a valorizzare e mantenere “vivo” questo importante luogo per la città di Udine, chiedono…
Mercoledì 19 febbraio alle 16.30 alla Comunità Nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine, la presentazione in anteprima del libro “Nel campo di Vitôr”, storia di Chiara Carminati e illustrazioni del gruppo artistico CipArt.
Venerdì 20 dicembre alle 18.30 nella sede della Comunità nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine in via Pozzuolo 330, “Normalmente all’aperto – Storie di salute mentale tra l’Italia della 180 e l’Africa Occidentale di oggi”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Fierascena, ingresso libero.
Il 9 ottobre alle 19 al Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Handle With Care” con le narrazioni di Angelo Floramo e la fisarmonica di Paolo Forte. Riparte da qui la 5^ edizione della rassegna “Disturbo?”, promossa da Cooperativa Itaca e Dsm Asuiud.