PREVENZIONE, DOMICILIARITÀ E INVECCHIAMENTO ATTIVO CON “CROSSCARE”
I risultati del progetto Interreg presentati da Itaca in Slovenia alla Conferenza congiunta sulla salute
I risultati del progetto Interreg presentati da Itaca in Slovenia alla Conferenza congiunta sulla salute
Gli scenari futuri del lavoro di cura, anziani fragili e il ruolo delle nuove tecnologie per supportare le relazioni umane e contrastare la solitudine, integrando l’assistenza a domicilio a supporto anche delle famiglie.
In fase di elaborazione un protocollo d’intesa transfrontaliero tra Regione FVG, del Veneto e Repubblica di Slovenia per un nuovo modello di presa in carico delle persone anziane e delle loro famiglie.
“Promuoviamo l’ABC: promuoviamo l’anziano sviluppando il suo benessere attraverso la comunità” TORINO – Le “Buone pratiche di sostegno alla domiciliarità in Friuli Venezia Giulia”, attuate in Carnia attraverso il progetto ABC, finiscono al centro di un confronto tra esperienze nazionali e internazionali che si terrà il 7 e 8 ottobre a San Secondo di Pinerolo…
“Promuoviamo l’ABC: promuoviamo l’Anziano sviluppando il suo Benessere attraverso la Comunità” TOLMEZZO 25 GENNAIO Convegno Guardare con gli occhi dei vecchi (scarica il programma) TOLMEZZO – Comunità, domiciliarità e residenzialità, ovvero realizzare e sperimentare modelli alternativi per il supporto agli anziani nel loro contesto di vita montano e per permettere loro di partecipare attivamente…