Educazione civica nelle scuole di Futuro Prossimo

Il ritorno dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione civica rappresenta una sfida nuova per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado: le scuole di Futuro Prossimo hanno provato ad affrontarla con creatività sperimentando forme di collaborazione con i partner del Terzo Settore. Gli educatori hanno proposto alle classi attività laboratoriali che supportano l’acquisizione di competenze sociali e civiche e che,…

“LE GIORNATE DELLA MEMORIA”, ANCHE NEL NOME DI GIULIO REGENI

Si sono aperte nel nome del ricercatore friulano le “Giornate della Memoria” 2021, la tradizionale rassegna curata e organizzata dai Centri di aggregazione giovanile della Bassa Friulana – Agro Aquileiese, in stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali, per non dimenticare le vittime di tutte le atrocità commesse dal nazifascismo nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

TORNA A CERVIGNANO IL “FESTIVAL DEL CORAGGIO”

Dal 9 all’11 ottobre a Cervignano del Friuli la 3^ edizione del “Festival del Coraggio” con incontri, presentazioni e spettacoli teatrali, ospiti Kepler-452, Marina Senesi, Pierpaolo Mittica, Franco Pugliese, Corrado Augias, Alessandra Ballerini, Domenico Barrilà, Rita Marcotulli. L’11 ottobre, in collaborazione con Cooperativa Itaca e Società di mutuo soccorso Cesare Pozzo, l’incontro tra l’avvocata Alessandra…

TRA PROFITTO E SVILUPPO: UNA NUOVA COOPERAZIONE È POSSIBILE?

Roma L’ingresso dei privati nel mondo del non profit e della cooperazione non è più soltanto un’ipotesi. Si tratta infatti di una delle principali novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, approvata nei giorni scorsi alla Camera dopo diversi anni di discussioni, battute d’arresto e difficili mediazioni. Sembra infatti che il nostro Paese sia ormai…