CATTURA I RICORDI
Nei 28 Comuni della Carnia, un percorso per migliorare la qualità di vita delle persone affette da decadimento cognitivo e dei loro familiari
Nei 28 Comuni della Carnia, un percorso per migliorare la qualità di vita delle persone affette da decadimento cognitivo e dei loro familiari
Il 13 e 14 settembre a Treviso una stanza sensoriale per provare in prima persona le dispercezioni e le difficoltà cui vanno incontro le persone con demenza. I nostri orari: 13 settembre dalle 15 alle 17; 14 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Dove: Edificio 3, 1° piano, Parco Sant’Artemio.
Nasce a Pordenone una nuova partnership fondata su valori e percorsi etici comuni: sabato 13 aprile alle 20.45 anteprima nazionale di América di Erick Stoll e Chase Whiteside (USA 2018), film pluripremiato che racconta una storia intensa e a tratti struggente di legami familiari affettuosi e conflitti generazionali tra le mura domestiche, ma anche una…
Sacile premiata a Palazzo Madama tra le 10 Città più attente al sociale grazie al Nucleo Giallo della Residenza protetta per anziani che applica da anni e con successo, insieme alla Cooperativa sociale Itaca, il Modello Gentlecare.
Boom di presenze e di interesse da parte di tutte le professioni sanitarie al convegno “I nuovi orizzonti dell’assistenza” organizzato dalla Cooperativa sociale Itaca, e tenutosi lo scorso 16 novembre a Martignacco, con focus su terapie non farmacologiche, Villaggi Alzheimer e Residenzialità leggera.
Gli scenari futuri del lavoro di cura, anziani fragili e il ruolo delle nuove tecnologie per supportare le relazioni umane e contrastare la solitudine, integrando l’assistenza a domicilio a supporto anche delle famiglie.
Terapie non farmacologiche, Villaggi Alzheimer, Residenzialità leggera sono i temi del convegno gratuito del 16 novembre a Martignacco rivolto a tutte le professioni sanitarie (Crediti: CFP 4 per architetti; ECM 3,5 per le professioni sanitarie; richiesto accreditamento all’Ordine degli Assistenti sociali). Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili solo sul portale http://formazione.itaca.coopsoc.it/. Scarica il Programma del…
In fase di elaborazione un protocollo d’intesa transfrontaliero tra Regione FVG, del Veneto e Repubblica di Slovenia per un nuovo modello di presa in carico delle persone anziane e delle loro famiglie.
Partito un ciclo di 6 incontri gratuiti all’Asp di Azzano Decimo per prendersi cura delle relazioni con i familiari degli anziani. Obiettivo migliorare l’efficacia delle interazioni tra i caregiver informali e formali e incrementare la qualità di vita dei beneficiari. Domani 26 giugno focus sulle funzioni cognitive.
Sostenere anziani fragili, sofferenti di demenza o Alzheimer: parte a Capodistria il corso di formazione sul Metodo Gentlecare – 11 e 18 aprile, 24 e 29 maggio CAPODISTRIA-SACILE. Al via l’11 aprile a Capodistria la 1^ edizione del corso di formazione sul Metodo Gentlecare rivolto a operatori dei servizi sociali e personale sanitario coinvolto nel…