MA QUALE “DISTURBO?” CON BASAGLIA LIBERA I DIRITTI

Il 10, 18 e 20 ottobre incontri, dibattiti, spettacoli teatrali e concerti al Centro Balducci di Zugliano e a Udine al Parco di Sant’Osvaldo, in Largo dei Pecile, in Piazzetta del Lionello e al Circolo Arci Misskappa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale e per i 40 anni della Legge Basaglia.

DISTURBO? ESSERI UMANI – ESSERE UMANI

Udine 7-8-13-15 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – Racconti, libri, teatro, poesia, musica, fotografia e proiezioni per trovare “parole” nuove che raccontino il mondo della salute mentale e delle migrazioni, per contrastare i pregiudizi nei confronti del “diverso” e chiedere alla comunità di farsi aperta e inclusiva. Seconda edizione a…

WHEN YOU ARE STRANGE(R)/QUANDO SI È STRANI(ERI)

Raccolta di storie uniche Ti è mai capitato di sentirti strano o straniero, pur trovandoti in mezzo ad altre persone? A noi è successo, e a molti di noi accade ancora, anche piuttosto spesso… Ti va di incrociare la tua storia con le nostre? Ti va di raccontarci in 2500 battute di quella volta in…

L’ECONOMIA SOCIALE FA RETE A SANT’OSVALDO

Etica e inclusione sociale nell’esperienza di NCO Nuova Cooperazione Organizzata VENERDÌ 8 MAGGIO H 18.30 UDINE Comunità Nove – Parco di Sant’Osvaldo Via Pozzuolo 330 Udine Dai beni confiscati alla camorra è nata una “rete di economia sociale” che persegue l’interesse generale della comunità, la promozione umana e del territorio, e l’integrazione sociale. Se ne…

L’ORTO CHE SFAMA I POVERI

“Il Guado” è un progetto di agricoltura sociale. Dà lavoro a persone svantaggiate   Pordenone La filosofia della produzione sostenibile e a km zero abbinata all’impiego di persone in situazione di svantaggio: sono i due punti di forza dell’orto comunitario “Il guado”, progetto di agricoltura sociale realizzato a Cordenons, in un’area situata in via Martiri…