POVERTÀ EDUCATIVA A PORDENONE: LE BUONE PRASSI DEL PROGETTO CALEIDOS

Il 31 gennaio si conclude a Pordenone e Cordenons il progetto Caleidos, che ha affrontato la povertà educativa stringendo un patto di corresponsabilità educativa con le famiglie, valorizzando i servizi del territorio e offrendo nuove opportunità ai bambini 0-6 anni e ai loro genitori, promuovendo una comunità educante che si è presa cura dei bambini più fragili e delle loro famiglie.

ITACA GUARDA LONTANO

Cinque esperienze per contaminarci CORDENONS – Uno sguardo a fragilità vecchie e nuove e a chi se ne occupa in un lavoro di cura quotidiano ma, a volte, diverso dal nostro. Su welfare e innovazione sociale abbiamo scelto di guardare oltre, ad esperienze lontane non solo geograficamente, ma anche per le specificità di taluni servizi,…

A SPASSO TRA ASINI E MAGREDI

Si chiudono venerdì 28 luglio i Centri estivi comunali gestiti da Itaca in collaborazione con l’associazione Modo CORDENONS – Trekking cordate e trekking someggiato, quest’anno bambini e ragazzi dei Centri estivi di Cordenons vanno alla scoperta dei magredi con gli asini. Un’estate in esplorazione del territorio e dei talenti personali, e tra le attività che…

CANI BAMBINI API E CAVALLI

Sottolineare la diversità per trasformarla in uguaglianza “Scuola di Comunicazione e Interazione Cane Bambino – 2^ edizione PORDENONE 20 FEBBRAIO H 18 Saletta incontri ex Convento di San Francesco   Pordenone Cani e bambini vanno a scuola, insieme, per imparare a conoscersi meglio reciprocamente. Ma non solo. Anche perché il termine “relazione” non resti solo…

ASSISTENZA A DOMICILIO E “SU MISURA”

Un nuovo modello di intervento socio sanitario per 70 mila famiglie Pordenone I bisogni di cura a domicilio delle persone e delle famiglie sono in aumento, in particolare per quanto riguarda anziani, disabili, minori, degenti post dimissione ospedaliera, che richiedono tutti servizi sempre più rispondenti a precise esigenze. Nasce da qui il progetto “Assistenza alla…

DRAGHI E DINOSAURI, API FORMICHE E ALBERI PARLANTI

Tra scienza e gioco, l’avventura dei 1300 bambini ai 25 Punti verdi di Itaca   Pordenone “Oggi i piccoli del Punto verde “Scienza e gioco” delle materne di Cordenons sono andati al Parco di San Floriano di Polcenigo, dove hanno fatto amicizia con diversi animali ospiti e hanno affrontato, da bravi “bio-scoiattoli” un percorso di…

L’ORTO CHE SFAMA I POVERI

“Il Guado” è un progetto di agricoltura sociale. Dà lavoro a persone svantaggiate   Pordenone La filosofia della produzione sostenibile e a km zero abbinata all’impiego di persone in situazione di svantaggio: sono i due punti di forza dell’orto comunitario “Il guado”, progetto di agricoltura sociale realizzato a Cordenons, in un’area situata in via Martiri…

DECOLLA IL PROGETTO DELL’ORTO COMUNITARIO

Pordenone   Decolla il progetto dell’orto comunitario, finalizzato alla produzione agroalimentare sostenibile che impiega persone in condizione di svantaggio. L’iniziativa è promossa da Cosm, Coop Soc Noncello, Coop agricola Agri.Spe e Associazione Modo ed è stata presentata ieri pomeriggio al Parco di San Valentino con la degustazione dei prodotti ottenuti dal primo raccolto. Gli ortaggi…