IN FVG “ACCOGLIAMO UMANI”

    Boom di prenotazioni e cambio di location: sarà la Sala formazione del Padiglione 21 dell’Aas n.4 Friuli Centrale di Udine (ex Opp di Sant’Osvaldo) in via Pozzuolo 330 ad ospitare l’11 febbraio alle 15 “Accogliamo umani”, l’assemblea regionale di Legacoopsociali Fvg, dedicata alle politiche di accoglienza di immigrati, profughi e richiedenti asilo. Tra i…

BASTA SLOGAN E ATTACCHI. DIALOGHIAMO

SACILE 16 giu 2018 – “Basta slogan e attacchi, riteniamo che in questo momento la questione debba essere affrontata senza ideologie, ma attraverso un percorso di dialogo nella/ con la società civile, per affrontare i problemi di tutti con risposte sostenibili per tutti. Per fare ciò serve oggi più che mai un grande patto sociale…

IL CONSIGLIO REGIONALE DEL FVG CONTRO GLI APPALTI AL MASSIMO RIBASSO

Trieste Semplificare e rendere più efficienti le procedure di affidamento degli appalti pubblici, accelerare i tempi di avvio delle opere e assicurare il rispetto delle scadenze imposte dai meccanismi di finanziamento pubblico, che prevedono vincoli di bilancio e rendicontazione. Sono le principali finalità che hanno indotto la Regione ad emanare delle direttive vincolanti in materia…

“CANTONATE” SULLA COOPERAZIONE SOCIALE

Udine Ai primi di agosto il quotidiano “L’Avvenire” ha pubblicato una lunga intervista al presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone. Argomento la cooperazione, in particolare quella sociale. “L’intervista contiene giuste critiche, che però in parti importanti appaiono superficiali, se non demagogiche. Cantone dovrebbe evitare di fare come Saviano, parlando di tutto, anche quando non ne ha…

RICERCA PERSONALE

Operatori Socio Sanitari con formazione complementare per ambito disabilità – Udine Si richiede qualifica Operatore Socio Sanitario con formazione complementare – OSSS/OSS-C; esperienza nel settore, patente B, auto propria. Si offre contratto a tempo determinato, part time. Contratto collettivo nazionale delle Cooperative sociali.   Addetti/e all’assistenza domiciliare – zona Tarvisio (Ud) La Cooperativa sociale Itaca…

RICERCA PERSONALE

Operatori Socio Sanitari Comunità per disabili di Udine Si richiede qualifica Operatore Socio Sanitario; esperienza nel settore, patente B, auto propria. Si offre contratto a tempo determinato, part time. Contratto collettivo nazionale delle Cooperative sociali   Addetta/o all’assistenza Comunità per disabili provincia di Gorizia Si richiede qualifica Operatore Socio Sanitario o possesso di titoli assistenziali…

APPLICAZIONE DEL CCNL

Assemblea regionale delle Cooperative Sociali sullo stato della vertenza contrattuale e le conseguenti decisioni Udine La Cooperazione Sociale del Friuli Venezia Giulia è sempre stata all’avanguardia a livello nazionale. Nella nostra regione, a Trieste quarantadue anni fa, è nata la prima cooperativa italiana di inserimento lavorativo di utenti dei servizi di salute mentale, nell’ambito della…

«COSÌ LE DONNE SI FANNO STRADA NELLE COOPERATIVE»

Itaca esempio di politiche di conciliazione Roma «I numeri parlano da soli. Nelle nostre cooperative le donne sono il 52 per cento del personale con punte del 60 nella grande distribuzione. Come Legacoop poi abbiamo deciso che il 30 per cento delle nostre cariche associative sia riservato alle donne e nelle linee guida per le…

CCNL: ARRIVA LA TERZA TRANCHE

Applicazione della terza tranche contrattuale ed integrativi regionali: il punto della situazione   Pordenone Come ricorderete, il 16 dicembre 2011 è stato siglato il rinnovo del CCNL per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio sanitario, assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo: in quell’occasione le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti delle cooperative…

L’ULTIMO CONGRESSO?

Legacoopsociali: 7-8 novembre 2013   Pordenone Sono tra coloro che sperano di sì. Spero che tra quattro anni ci sia il congresso dell’Aci –Associazione Cooperative Italiane – Sociale. Perché i bisogni e le urgenze della cooperazione sociale di Legacoopsociali, Federsolidarietà e Agci Sociale (che rappresentano quasi l’80% della cooperazione sociale nazionale), sono gli stessi. Abbiamo…