IL “CANTO SCONFINATO” INVITA LA CITTÀ ALL’ASCOLTO

Il concerto del coro multietnico a Pordenone, venerdì 11 maggio alle 20.30 nel chiostro della Biblioteca civica PORDENONE – Da Schiarazzule Marazzule alla Tammurriata Nera, da Clandestino di Manu Chao ad Hallelujah di Leonard Cohen, da Maremma amara all’afghana Götür Beni Gittiğin Yere Sam fino a Jemba, sono solo alcuni dei brani che i quaranta…

PROFUGHI: LA RETE SOCIALE PER L’ACCOGLIENZA

Itaca si mette a disposizione per superare l’emergenza PORDENONE – Bivacco al Parco San Valentino, C’è la tendopoli dei profughi: parco disertato, Tendopoli al collasso, Sgomberato l’accampamento dei profughi, Dopo lo sgombero dal parco continuano le notti all’addiaccio, La stazione è un dormitorio per i profughi di passaggio… Questi sono solo alcuni dei titoli apparsi…

CIRCOLO DELLE IDEE: “OPEN DAY” A PORDENONE

Arte, fotografia, laboratori, film per superare le barriere del pregiudizio con le Coop sociali Itaca, Fai e Acli Pordenone Arte, fotografia, laboratori, film, per un giorno il Circolo delle Idee si è mostrato a tutta la comunità, presentando la ricchezza delle attività che da 22 anni porta avanti a Pordenone, assieme alle persone con sofferenza…

NOI SACERDOTI DEL BENE COMUNE

Patto tra istituzioni per la ricostruzione del welfare del futuro Pordenone Franco Basaglia non era contro le istituzioni ma contro l’istituzionalizzazione, e questo non tutti ancora oggi lo hanno capito. Così Francesco Stoppa, psicologo dell’Azienda sanitaria n.6 Friuli Occidentale e coordinatore del progetto di comunità Genius Loci, ha aperto i lavori della giornata di studio…