“RESISTERE COOPERANDO” IN CARNIA

Confronto aperto a Paluzza su nuovi percorsi possibili di sviluppo locale PALUZZA (UD) 16 LUGLIO h 9 – Sala CeSfam   PALUZZA – Le persone della Carnia al centro della comunità, perché in montagna il territorio sono loro che la Carnia la abitano, sono loro le risorse e il bene comune della loro terra. E…

A TREVISO IL PROGETTO GIOVANI SI CO-COSTRUISCE CON LA COMUNITÀ

Itaca ha inaugurato il nuovo Progetto Giovani “bene comune” TREVISO – Alla presenza dell’assessore alle politiche giovanili del Comune di Treviso, Liana Manfio, la Cooperativa sociale Itaca ha inaugurato il nuovo Progetto Giovani nella sede di via Dalmazia. “Bene comune” dell’intera comunità, il nuovo PG punta su partecipazione, apertura ai legami con l’esterno e sul co-costruirsi…

RIPARTIRE DALLA CITTÀ DEL NOI

Operare nella Comunità e pensare progettualità TORINO – Eravamo in 800. In un clima di ascolto, concentrazione, leggerezza, riflessione e condivisione: da giovedì 10 a sabato 12 marzo si è tenuto a Torino il terzo appuntamento nazionale, organizzato dal Gruppo Abele per le operatrici e gli operatori sociali, sul tema “La Città del Noi, per…

MODELLI ALTERNATIVI PER IL SUPPORTO AGLI ANZIANI

“Promuoviamo l’ABC: promuoviamo l’Anziano sviluppando il suo Benessere attraverso la Comunità”   TOLMEZZO 25 GENNAIO Convegno Guardare con gli occhi dei vecchi (scarica il programma)   TOLMEZZO – Comunità, domiciliarità e residenzialità, ovvero realizzare e sperimentare modelli alternativi per il supporto agli anziani nel loro contesto di vita montano e per permettere loro di partecipare attivamente…

IN 500 ALLA CORSA DEI BABBI NATALE E DELLE BEFANE

Boom di iscrizioni per la terza edizione della “marcia di comunità” PORDENONE – La Corsa dei Babbi Natale e delle Befane è un esempio di come la comunità tutta possa arricchirsi partendo da gesti semplici, come l’incontrarsi e il camminare assieme. Ed è anche un esempio di come il condividere e riconoscersi attorno ad obiettivi…

APRE A RONCHIS “TAL GRIM”, LA NUOVA COMUNITÀ EDUCATIVA DIURNA PER MINORI

Al mattino tavola rotonda sull’infanzia e adolescenza Ronchis Il periodo di gestazione è finito e venerdì 14 novembre la Cooperativa Itaca festeggia a Ronchis (Ud) due nuove nascite: alle 12.30 l’inaugurazione di “Tal Grim”, Comunità educativa diurna per minori, ma anche l’apertura dell’ufficio territoriale della Coop friulana trasferito, nel corso dell’estate, da Latisana alla struttura…

“GENERARE COMUNITÀ, ABITARE LE ISTITUZIONI”

Perché la comunità diventi reale luogo di accoglienza, ascolto e solidarietà   Pordenone 4 dicembre dalle 8.45 – Sala consiliare della Provincia   Pordenone Nasce a Pordenone la “Città della salute”, perché la comunità diventi reale luogo di accoglienza, di ascolto e di solidarietà. In questa prospettiva è necessaria un’opera sempre più capillare di umanizzazione delle…

CUCITI SU MISURA

Incontri per favorire il dialogo tra la comunità e i servizi a Pordenone   Pordenone Quattro serate a Pordenone tra aprile, maggio e giugno per intensificare il dialogo tra servizi socio-sanitari e territorio, Genius Loci organizza quattro appuntamenti di confronto tra le realtà associative presenti nei quartieri e le istituzioni: i temi sono quelli proposti…

IL BUON ANNO SI VEDE DAL PINGUINO

Pordenone Dei pinguini conoscevo solo il colore, la forma e quella buffa camminata. Poi, sì, sapevo che forse erano socievoli, perché li ho visti fotografati spesso in comitiva (e la ragione non poteva essere che patiscono il freddo). Sono il miglior esempio di conciliazione in natura: le pinguine e i pinguini collaborano alla pari e…