“IL CORAGGIO” DI MIRANDA CORTES AL PARCO DI SANT’OSVALDO

Il 5 agosto alle 20.45 concerto anteprima assoluta di Miranda Cortes che presenta “Il Coraggio”, ingresso libero. La serata chiuderà la rassegna EventoKappa – Aperitivi Associativi proposta dalla Polisportiva È Vento Nuovo e dal Circolo Arci MissKappa all’interno della programmazione delle Feste d’Estate 2021 al Parco di Sant’Osvaldo.

OSSIMORI: SALUTE MENTALE IN UN MONDO FOLLE

10 ottobre 2020 – Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – La Naf Spazial “Disturbo?” stavolta è costretta a rimanere in orbita e da quella distanza osserva con preoccupazione quanto sta accadendo sulla Terra in questo difficile anno 2020: gli uomini stanno affrontando un terribile virus che si è diffuso inesorabilmente in tutto il pianeta.Nonostante…

“INVASIONI CREATIVE” PER SUPERARE LA PAURA

Udine ha accolto un weekend di laboratori e incontri per indagare, capire, affrontare e superare la paura dell’altro, delle periferie e dell’esclusione sociale. Perché l’arte può essere un potente veicolo di trasformazione sociale che parte dal presupposto che non abbia senso giudicare una paura, condannarla o cancellarla, ma ha più senso ascoltarla e far emergere…

NORMALMENTE ALL’APERTO

Venerdì 20 dicembre alle 18.30 nella sede della Comunità nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine in via Pozzuolo 330, “Normalmente all’aperto – Storie di salute mentale tra l’Italia della 180 e l’Africa Occidentale di oggi”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Fierascena, ingresso libero.

A UDINE ARRIVA “SCRATCH FÙTBOL”

Una serata di teatro e musica da non perdere quella di sabato 7 dicembre al Parco di Sant’Osvaldo a Udine: a partire dalle 19.30 “Fùtbol, miti e leggende del calcio sudamericano” la storia dei calciatori Carlos Caszely (Cile) e Obdulio Varela (Uruguay) e a seguire Artura in concerto.

FIRMA CUM SUAVITATE

Il Parco di Sant’Osvaldo si apre all’antico canto gregoriano ed ospita venerdì 29 novembre alle 20.45 (ingresso libero) nella sede della Comunità Nove in via Pozzuolo 330 a Udine “Firma cum suavitate”, uno speciale viaggio nella tradizione liturgica con la Schola aquileiensis. L’evento costituisce la seconda preziosa tappa di “Disturbo? Con ferma delicatezza”, la rassegna…

MA QUALE “DISTURBO?” CON BASAGLIA LIBERA I DIRITTI

Il 10, 18 e 20 ottobre incontri, dibattiti, spettacoli teatrali e concerti al Centro Balducci di Zugliano e a Udine al Parco di Sant’Osvaldo, in Largo dei Pecile, in Piazzetta del Lionello e al Circolo Arci Misskappa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale e per i 40 anni della Legge Basaglia.