“CASTELLI DI CARTA” CON L’OFFICINA CREATIVA
Inclusione e legami con la comunità attraverso il “fare insieme”.
Inclusione e legami con la comunità attraverso il “fare insieme”.
Tutti gli appuntamenti di dicembre del laboratorio di Casa Carli per rafforzare i legami con la comunità.
Novanta minuti di laboratori per bambini e ragazzi mercoledì 1° giugno dalle 16 alle 17.30 in Piazza Italia e inaugurazione dello Smart Locker bibliotecario con i graffiti del Consiglio comunale dei ragazzi.
Il 21 maggio dalle 15.30 in Borgo Coricama Sghiribiç, AsFO e Itaca celebrano Franco Basaglia e il 44° anniversario della Legge 180.
Un viaggio lungo tre lustri sotteso da un filo rosso, passare da una visione assistenziale ad una logica esistenziale, in cui la persona con disabilità venga coinvolta attivamente nella costruzione e promozione della propria qualità di vita.
Maniago 11 settembre ore 17.30, “Sghirigioco: questa volta i numeri li diamo per davvero”: consegna dei premi per festeggiare il primo compleanno dello spazio di socializzazione co-progettato dalla Cooperativa Sociale Itaca e dal Centro di Salute Mentale di Maniago-Spilimbergo e promosso dall’AsFO e dai Servizi sociali del Comune di Maniago.
Officina creativa di Casa Carli e Sghiribiç protagonisti il 23 e 26 agosto e il 5 settembre di tre giornate creative per promuovere l’inclusione e rafforzare i legami con la comunità.
Proseguono in modalità protetta a Maniago le attività del laboratorio creativo Sghiribic, in attesa che l’emergenza sanitaria consenta di accogliere nuovamente i visitatori in presenza, potete seguire le nostre attività da remoto sulla nostra nuova pagina Facebook www.facebook.com/sghiribic
Il laboratorio artistico-creativo di Casa Carli parteciperà ad aprile alla mostra “WE(H)AVE_Tessere il SOCIALE”, evento collaterale dell’11^ edizione del Premio Valcellina 2021, concorso internazionale di Fiber art.
L’11 settembre alle 10 a Maniago l’inaugurazione del nuovo spazio di socializzazione e creatività nel cuore della città delle coltellerie, che sarà preceduto il 7 e 10 settembre da “Passi lenti e differenti – storie di lumache e scarabocchi”, laboratori per bambini 5-11 anni, presso il Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie.