IL VICEPRESIDENTE DEL FVG RICCARDI AL VERTICE SUL FUTURO DEL PARCO DI SANT’OSVALDO

Il 15 luglio alle 17 nel Giardino dei Tigli del Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Noi siamo qui”, tavola rotonda per presentare il “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo”: sarà presente il vicepresidente Riccardo Riccardi che dialogherà con la direttrice sanitaria ASUFC Laura Regattin, la soprintendente Mibac Simonetta Bonomi, l’assessore alla cultura del Comune di Udine…

IL PARCO DI SANT’OSVALDO PATRIMONIO DELLA CITTÀ DI UDINE

Il 15 luglio alle 17 nel Giardino dei Tigli del Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Noi siamo qui”, tavola rotonda per presentare il “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo”: le tante realtà che negli ultimi decenni hanno contribuito con attività e iniziative a valorizzare e mantenere “vivo” questo importante luogo per la città di Udine, chiedono…

MA QUALE “DISTURBO?” CON BASAGLIA LIBERA I DIRITTI

Il 10, 18 e 20 ottobre incontri, dibattiti, spettacoli teatrali e concerti al Centro Balducci di Zugliano e a Udine al Parco di Sant’Osvaldo, in Largo dei Pecile, in Piazzetta del Lionello e al Circolo Arci Misskappa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale e per i 40 anni della Legge Basaglia.

I COLORI DELL’ACCOGLIENZA

“More Beautiful”: abbellire per trasformare i luoghi di cura. Cividale del Friuli 20 luglio ore 11.30 CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – In via Pozzuolo 330 colori che accolgono e forme vivaci per trasformare i luoghi di cura attraverso l’arte del colore. È quanto sta accadendo da qualche mese con il progetto “More Beautiful” nei laboratori…