IL QUARTIERE DI SANT’OSVALDO PROMUOVE LA VITA SULLA TERRA
Inaugurato il 12 maggio a Udine il murale di 80 metri quadri che promuove la bellezza e gli obiettivi dell’Agenda 2030: “Think Happy, Think Green”.
Inaugurato il 12 maggio a Udine il murale di 80 metri quadri che promuove la bellezza e gli obiettivi dell’Agenda 2030: “Think Happy, Think Green”.
“Tali Mu” e “Ercole e Caco” tra i video presentati in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità all’iniziativa promossa dalla Soprintendenza del FVG.
Dal 3 luglio al 30 settembre a Udine 35 eventi ad ingresso gratuito tra teatro, musica, sport, conferenze, incontri, racconti, memoria, natura e bellezza
Il 15 luglio alle 17 nel Giardino dei Tigli del Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Noi siamo qui”, tavola rotonda per presentare il “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo”: sarà presente il vicepresidente Riccardo Riccardi che dialogherà con la direttrice sanitaria ASUFC Laura Regattin, la soprintendente Mibac Simonetta Bonomi, l’assessore alla cultura del Comune di Udine…
Il 15 luglio alle 17 nel Giardino dei Tigli del Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Noi siamo qui”, tavola rotonda per presentare il “Manifesto del Parco di Sant’Osvaldo”: le tante realtà che negli ultimi decenni hanno contribuito con attività e iniziative a valorizzare e mantenere “vivo” questo importante luogo per la città di Udine, chiedono…
Mercoledì 19 febbraio alle 16.30 alla Comunità Nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine, la presentazione in anteprima del libro “Nel campo di Vitôr”, storia di Chiara Carminati e illustrazioni del gruppo artistico CipArt.
Il 9 ottobre alle 19 al Parco di Sant’Osvaldo a Udine “Handle With Care” con le narrazioni di Angelo Floramo e la fisarmonica di Paolo Forte. Riparte da qui la 5^ edizione della rassegna “Disturbo?”, promossa da Cooperativa Itaca e Dsm Asuiud.
Il 10, 18 e 20 ottobre incontri, dibattiti, spettacoli teatrali e concerti al Centro Balducci di Zugliano e a Udine al Parco di Sant’Osvaldo, in Largo dei Pecile, in Piazzetta del Lionello e al Circolo Arci Misskappa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale e per i 40 anni della Legge Basaglia.
Venerdì 21 settembre alle 18 Cipart & friends presentano un nuovo progetto. Tra gli ospiti d’onore, pappa, fantasia e interventi sonori di gran classe.
“More Beautiful”: abbellire per trasformare i luoghi di cura. Cividale del Friuli 20 luglio ore 11.30 CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – In via Pozzuolo 330 colori che accolgono e forme vivaci per trasformare i luoghi di cura attraverso l’arte del colore. È quanto sta accadendo da qualche mese con il progetto “More Beautiful” nei laboratori…