PERCHÉ LE STREGHE SONO CATTIVE?

Il 13 settembre abbiamo festeggiato i 20 anni della Comunità di Via Ricchieri in via Ricchieri. Abbiamo voluto raccontare una storia sul pregiudizio, abbiamo parlato di stigma, segno, marchio, diversità e devianza. Perché il pregiudizio è là fuori, nella società, ma anche dentro di noi, come un amuleto di cui sentiamo il bisogno.

ABITARE L’ORIZZONTE

Il 13 settembre a Pordenone “Casa Ricchieri” festeggia 20 anni di storia e di vita portando in scena alle 21 in via Ricchieri una favola dentro la favola, “Kirikù e la strega Karabà”, e restituendo voce e dignità al pensiero di tutti. Ingresso libero.

SVE A CASA RICCHIERI: ECCO MARIANA DAL PORTOGALLO

PORDENONE – Da qualche mese Casa Ricchieri, comunità residenziale che accoglie persone con sofferenza mentale, ha tra le sue fila una giovane volontaria europea proveniente dal Portogallo, Mariana Vieira Martins. La Cooperativa sociale Itaca è infatti accreditata dall’Agenzia Nazionale Giovani come ente ospitante per lo Sve all’interno del programma Erasmus+. Il Servizio Volontario Europeo è…

“IO LE PAROLE LE MANGEREI”

Omaggio a Federico Tavan in occasione della Giornata mondiale della salute mentale “A Diventare Fiori” Pordenone 8-10 ottobre Casa Ricchieri (ingresso libero) PORDENONE – Omaggio a Federico Tavan in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, si intitola “A Diventare Fiori” la mostra dedicata al poeta di Andreis e composta da opere su cornice di…

SONO UNA VOLONTARIA SVE IN ITACA

In Itaca da tre mesi, Juana ed Enikö si presentano Pordenone – Maniago Il 9 aprile sono arrivate in Italia Juana e Enikö, due volontarie europee che ormai sono con la Cooperativa Itaca da tre mesi. Juana sta svolgendo il suo servizio in Casa Ricchieri a Pordenone, comunità residenziale dedicata alla salute mentale, mentre Eniko…

IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO EUROPEO IN ITACA

Esiti e nuove prospettive per il 2014     Pordenone Dal 2011 Itaca è accreditata come ente ospitante e di coordinamento di attività di volontariato europeo previste dal Programma Europeo Erasmus+ Gioventù in Azione. Questo progetto non è solo una valida possibilità per i giovani di trascorrere un’esperienza all’estero in progetti di volontariato, imparare una…