IL CARE MANAGER. IL GIUSTO SUPPORTO PER CHI SI PRENDE CURA
Cercare risposta al bisogno di un familiare anziano o con disabilità, può comportare un dispendio importante di tempo ed energie.
Cercare risposta al bisogno di un familiare anziano o con disabilità, può comportare un dispendio importante di tempo ed energie.
Itaca con la sua esperienza trentennale mette a disposizione un servizio di consulenza dedicato alle famiglie e a chi, il caregiver, si prende cura di un familiare in difficoltà.
Questo mese il servizio Wellcome approfondisce quali siano i contributi economici previsti attualmente in Italia per le famiglie che assistano a domicilio un proprio caro non autosufficiente o con disabilità.
Gli scenari futuri del lavoro di cura, anziani fragili e il ruolo delle nuove tecnologie per supportare le relazioni umane e contrastare la solitudine, integrando l’assistenza a domicilio a supporto anche delle famiglie.
Un nuovo modello di intervento socio sanitario per 70 mila famiglie Pordenone I bisogni di cura a domicilio delle persone e delle famiglie sono in aumento, in particolare per quanto riguarda anziani, disabili, minori, degenti post dimissione ospedaliera, che richiedono tutti servizi sempre più rispondenti a precise esigenze. Nasce da qui il progetto “Assistenza alla…
Roma “La presa in carico globale della persona in casa non è fantascienza”. Ne è convinta Maria Giulia Marini, responsabile dell’area Sanità e salute della Fondazione Istud. Che rivela come la durata della vita sia più lunga quando la persona è assistita a domicilio. “Non è fantascienza una presa in carico globale della persona a…