IL VIAGGIO TATTILE DI VIA CANALETTO
L’esposizione promuove l’uso del corpo e del tatto come mezzi per esplorare.
L’esposizione promuove l’uso del corpo e del tatto come mezzi per esplorare.
Atmosfera familiare al Crhgg di Sacile.
Siamo presenti alla Staffetta 24 X 1 ora con due squadre insieme ad AsFO e Comune di San Stino di Livenza.
Tutti gli appuntamenti di dicembre del laboratorio di Casa Carli per rafforzare i legami con la comunità.
La prima gita a Venezia in carrozzina di Laura ed Emanuele.
Il racconto del laboratorio di mosaico, condotto dal socio volontario Vincenzo Bottecchia, al Centro diurno Disabilità di Sacile.
Il 21 maggio dalle 15.30 in Borgo Coricama Sghiribiç, AsFO e Itaca celebrano Franco Basaglia e il 44° anniversario della Legge 180.
Un nuovo inizio lo scorso 13 aprile per il Centro diurno di Sacile rivolto a persone con disabilità, la giornata ha segnato, dopo oltre due anni di sospensione a causa della pandemia, la ripresa delle prime uscite sul territorio.
Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie: 7 video per restituire nel merito la ricchezza ed efficacia delle tante ed articolate azioni portate avanti all’interno del progetto.
La piantumazione di violette in vista della primavera ormai prossima e una passeggiata nel Parco di Villa Carinzia per vivere gli spazi della città sui pedali di bici adattate a persone con mobilità ridotta o limitata. Anche il Progetto Autismo di Pordenone Centro ha partecipato alla giornata del risparmio energetico con il Centro diurno e il Modulo autismo.