METTIAMOCI A FUOCO
Il viaggio alla scoperta delle molteplici sfaccettature dell’arte di 90 ragazzi della Carnia.
Il viaggio alla scoperta delle molteplici sfaccettature dell’arte di 90 ragazzi della Carnia.
Proseguono in modalità protetta a Maniago le attività del laboratorio creativo Sghiribic, in attesa che l’emergenza sanitaria consenta di accogliere nuovamente i visitatori in presenza, potete seguire le nostre attività da remoto sulla nostra nuova pagina Facebook www.facebook.com/sghiribic
Raccolti 13.042 euro con “Attimi di vita in punta di piedi”, la manifestazione di danza e solidarietà che il 15, 16 e 17 novembre al Teatro Verdi di Maniago ha visto la partecipazione di una trentina tra le più prestigiose scuole di danza di Fvg e Veneto a favore dell’Area Giovani del CRO di Aviano.…
Udine ha accolto un weekend di laboratori e incontri per indagare, capire, affrontare e superare la paura dell’altro, delle periferie e dell’esclusione sociale. Perché l’arte può essere un potente veicolo di trasformazione sociale che parte dal presupposto che non abbia senso giudicare una paura, condannarla o cancellarla, ma ha più senso ascoltarla e far emergere…
Concluso il percorso della mostra itinerante dell’artista Luigina Iacuzzi, che ha visto protagonisti anche Stefania, Pasqualina, Gabriella, Antonella, Stefano, Andrea, Agostina e Fabio. Guarda il video
Il 15, 16 e 17 novembre al Teatro Verdi di Maniago 7^ edizione dello spettacolo di beneficenza a favore dell’Area Giovani del CRO di Aviano. Tra le nuove collaborazioni quella con l’Officina Creativa di Casa Carli, acquistando le cui creazioni sarà possibile sostenere la raccolta fondi.
Il 18 novembre alle 10.30 all’Ospedale dei Battuti di San Vito al Tagliamento l’inaugurazione della mostra che è il risultato di tanti percorsi di altrettante persone che hanno sentito il desiderio di lasciare un segno, il loro. Una cinquantina le opere esposte.
Fino al 14 ottobre nella sala Iat di Osoppo, in mostra le opere realizzate al Csre di Gemona nel corso del laboratorio condotto dal maestro Paolo Mattiussi e reso possibile grazie al contributo della Rsu della Fantoni di Osoppo
Il 5 ottobre (chiusura il 19 ottobre) alle 12.30 il PAFF di Pordenone prenderà “Vita dai colori” del Progetto Autismo di via Canaletto. L’esposizione, nata all’interno del laboratorio condotto dall’artista Guido Fantuz, utilizza la tecnica del monotipo per creare un ponte di condivisione tra le persone. Previsti percorsi assistiti alla mostra, che è ad ingresso…
Venerdì 21 settembre alle 18 Cipart & friends presentano un nuovo progetto. Tra gli ospiti d’onore, pappa, fantasia e interventi sonori di gran classe.