PASTICCERIA ALZHEIMER
Parte il 2 marzo alla Scuola Alberghiera IAL di Aviano il progetto sperimentale “Impastiamo la Vita”.
Parte il 2 marzo alla Scuola Alberghiera IAL di Aviano il progetto sperimentale “Impastiamo la Vita”.
Prosegue sino al 22 febbraio il ciclo di incontri “Attiva-mente” rivolti a persone anziane con difficoltà di memoria.
Conclusa con successo a Caneva la 1^ edizione del progetto intergenerazionale.
A Caneva 15 studenti insegnano a 20 over 65 l’utilizzo dello smartphone per la posta elettronica, lo SPID e SESAMO.
Dal 19 al 31 maggio gli incontri con i Circoli Anziani per presentare il progetto sull’invecchiamento attivo che li vede coinvolti con Sedico Servizi, Comune e Itaca.
Approvato dalla direzione dell’Asp Stati Uniti d’America, progettato e realizzato in collaborazione tra gli anziani della Struttura residenziale alberghiera Villa Santina e le animatrici della Cooperativa Itaca in base ai dettami del Metodo Gentlecare, il murale oggi è in grado di orientare i residenti in maniera più funzionale, indicando e facilitando il passaggio tra i corridoi.
Cercare risposta al bisogno di un familiare anziano o con disabilità, può comportare un dispendio importante di tempo ed energie.
Itaca con la sua esperienza trentennale mette a disposizione un servizio di consulenza dedicato alle famiglie e a chi, il caregiver, si prende cura di un familiare in difficoltà.
Tutte le informazioni su Green Pass,, suo controllo e molto altro nel caso di chi si prende regolarmente cura di una persona anziana in assistenza domiciliare.
La Casa di riposo di Fogliano Redipuglia ha attivato un nuovo progetto: un volontario legge agli anziani delle fiabe in videochiamata, che viene poi proiettata all’interno della residenza. Il progetto ha riscontrato un tale successo, che ogni partecipante ha iniziato a proporre le sue storie del cuore, per rivivere i ricordi dell’infanzia all’appuntamento successivo.