Il workshop “Il Gusto dell’Esperienza” il 30 novembre dalle 14 alle 17 arriva a Bologna per il Forum della Non Autosufficienza

BOLOGNA – Numerosi studi condotti sullo stress traumatico secondario e il burnout, manifestati da operatori sanitari e caregiver, dimostrano che l’auto-compassione rappresenta una risposta che agevola un adattamento resiliente alle difficoltà della vita e della vita lavorativa nello specifico. Il 30 novembre dalle 14 alle 17 arriva a Bologna per il Forum della Non Autosufficienza il workshop “Il Gusto dell’Esperienza. Laboratorio espressivo per migliorare la qualità della vita” della Cooperativa sociale Itaca, che mira alla riduzione del rischio stress lavoro correlato e del burnout.
Nato per sostenere gli operatori sanitari durante la pandemia, il progetto continua ad avere favorevole riscontro nelle organizzazioni, stimolando nei partecipanti riflessioni utili a conoscersi attraverso il bello, il piacere e la propria esperienza di vita e lavorativa, permettendo di ri-conoscersi nell’esperienza dell’altro.
Il workshop “Il Gusto dell’Esperienza” si rivolge a Oss, assistenti sociali, educatori, caregiver, dirigenti e figure manageriali e di coordinamento, fisioterapisti, terapisti occupazionali, medici/geriatri, psicologi e logopedisti. Offrirà la possibilità di sperimentarsi in una comunicazione efficace attraverso il vissuto e la sua condivisione nel qui-ed-ora.
Si inizierà dalla ricca complessità dell’esperienza artistica per passare alla più semplice e diretta evocazione percettiva ed emotiva. La condivisione di tali esperienze consentirà di sperimentare sul campo le regole di una sana comunicazione. Attraverso il gioco della ricerca espressiva del proprio gusto, le emozioni diventeranno concrete e condivisibili, evidenziando l’intrinseca ambivalenza dell’essere simili per tutti e, per ognuno, uniche.
Il percorso è finalizzato a ridurre il rischio stress lavoro correlato, proporre e facilitare una comunicazione efficace e sana, conoscere informazioni di base e storiografiche su alcune famose opere d’arte, acquisire e sperimentare forme alternative di formazione e comunicazione. Relatrici Laura D’Ospina, psicologa, e Maria Marzullo, responsabile area Anziani, entrambe della Cooperativa Itaca.
Il workshop si terrà il 30 novembre al Centro Congressi Savoia Hotel di Bologna in via del Pilastro 2, massimo 15 partecipanti per gruppo. Al raggiungimento di un numero di iscritti superiore a 15, si provvederà alla costituzione di due gruppi consecutivi: 1° gruppo ore 14-15.30, 2° gruppo ore 15.30-17.
Per iscriversi e partecipare:
https://www.nonautosufficienza.it/workshop/il-gusto-dellesperienza/.
