Racconti e laboratori creativi dedicati a bambini e genitori per momenti di condivisione e contrasto alla povertà educativa.

CLAUT – Anche se il suo nome deriva dal latino clauditu, che significa luogo chiuso e protetto, negli ultimi anni il paese di Claut, nella natura incontaminata della Valcellina, è diventato una meta turistica per molti visitatori. Grazie ad iniziative come il progetto triennale “Rio Bo. Spazi e tempi a misura di famiglia”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e guidato dalla Cooperativa sociale Itaca., a Claut nei prossimi giorni si apriranno le porte della Sala Consiliare del Municipio per ospitare le attività che Molino Rosenkranz, partner di progetto, proporrà ai bambini e alle famiglie del territorio. Due le date, giovedì 26 ottobre e lunedì 30 ottobre sempre alle 17, due appuntamenti gratuiti e senza necessità di prenotazione con i racconti “Ranocchio è un Ranocchio”, “Topolini sempre in festa”, “La torta è troppo in alto”, e poi ancora fiabe di castelli, principi, draghi e principesse.